Visitatori in linea
Utenti: 1 ospite, 2 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Iacono Giovanni su … e noi orgogliosi del nostro Presidente
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Agosto 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (9)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (9)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (12)
- cittadinanza (48)
- Comuni (10)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (10)
- Democratici USA (7)
- democrazia (9)
- Diego Novelli (10)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (17)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (9)
- giornalismo (9)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (9)
- IDV (10)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (153)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (9)
- mafia (12)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (11)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi categoria: Sicilia
Leoluca Orlando: “Roma seleziona la classe dirigente con logiche da cosche di partito”
fonte: La Repubblica PALERMO – “La posso buttare in politica?”, chiede Leoluca Orlando con il sorriso che prelude a una requisitoria dura, disincantata. A un atto d’accusa che chiama in causa proprio la politica. Anzitutto la politica nazionale: “La drammatica … Continua a leggere
Pubblicato in Leoluca Orlando, Mezzogiorno, Partecipazione, PD, Sicilia, solidarietà
Lascia un commento
Gli auguri di Orlando alla città “Dopo il buio, torniamo a sperare”
fonte: www.livesicilia.it PALERMO – Dopo anni di buio, a Palermo stiamo lentamente tornando a vedere la luce, a poter sperare. Dopo aver rischiato il dissesto economico del Comune, con le conseguenze drammatiche che questo avrebbe comportato per i servizi e … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, crisi economica, Diritti, Leoluca Orlando, Sicilia
Contrassegnato Comuni, futuro, Palermo
Lascia un commento
ELEZIONI AMMINISTRATIVE PALERMO 13/14 MAGGIO 2007
ELEZIONI AMMINISTRATIVE PALERMO 13/14 MAGGIO 2007. Ho proposto subito RICORSO AL TAR e DENUNCIA PUBBLICAMENTE ESPRESSA anche nel VIDEO 23 GIUGNO 2007, DOPO OLTRE 7 ANNI, SENTENZA TAR 5 NOVEMBRE 2014 statuisce che “LA DENUNZIATA IRREGOLARITÀ SIA GRAVISSIMA” e che … Continua a leggere
Daniel Pennac “La mia Sicilia? Un’isola letteraria”
“IN Sicilia spero di ritrovare quell’energia, quell’entusiasmo, quella presenza molto particolari che sento ogni volta che vengo in Italia”. Alla vigilia della partenza per Palermo, dove domenica mattina, nel quadro della due giorni di “Repubblica delle idee”, parteciperà a un … Continua a leggere
Pubblicato in La Rete 2018, Leoluca Orlando, Sicilia
Contrassegnato cultura, Daniel Pennac
Lascia un commento
Der schwarze Schleier ist zerrissen
fonte: Süddeutsche.de 9. April 2014 Frauen in der italienischen Mafia Lange galten die schwarz verschleierten Ehefrauen sizilianischer Mafiosi als deren Besitz, konnten nicht einmal als Komplizinnen angeklagt werden. Doch inzwischen hat die Emanzipation auch Süditalien erreicht. Einige Frauen sind zu … Continua a leggere
Pubblicato in Leoluca Orlando, Sicilia
Contrassegnato antimafia, criminalità identitaria, donne, Leoluca Orlando, mafia
Lascia un commento
Pippo Fava, l’ultima intervista la realizzò Enzo Biagi
Il 5 gennaio del 1984 il giornalista, scrittore, pittore e sceneggiatore Giuseppe Fava veniva assassinato da due killer della mafia. A trent’anni dalla sua scomparsa RaiNews ci fa ascoltare le parole di Fava, in un’intervista rilasciata otto giorni prima della … Continua a leggere
E’ morta Alessandra Siragusa. Palermo perde uno dei suoi figli migliori
fonte: palermoreport.it E’ morta Alessandra Siragusa, aveva appena 50 anni, soffriva da tempo di una terribile malattia che non le ha dato scampo, docente di lettere, lascia due figli. Sono personalmente coinvolto e sconvolto, perché con lei, insieme ad altri … Continua a leggere
Crisi rifiuti a Palermo. Lettera aperta del sindaco Leoluca Orlando a cittadini e lavoratori
Il Sindaco Leoluca Orlando ha scritto oggi una ‘lettera aperta ai cittadini di Palermo e ai lavoratori delle aziende AMIA fallite’ nella quale ricostruisce le vicende che hanno portato all’attuale situazione di crisi nella raccolta dei rifiuti e rivolge a … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, Diritti, Leoluca Orlando, Sicilia
Contrassegnato cittadini, lavoratori, Palermo, rifiuti
Lascia un commento
Laboratorio Sicilia: Crocetta apre al partito di Alfano
fonte: l’Unità Di Salvo Fallica 23 novembre 2013 Nel laboratorio siculo un nuovo colpo di scena: Rosario Crocetta apre al nuovo partito guidato nell’isola da Alfano, Schifani e Castiglione. Sia chiaro, aggiunge, il presidente della Regione nessuna new entry nell’esecutivo, … Continua a leggere
Pubblicato in centrosinistra, Elezioni 2013, PD, Sicilia
Lascia un commento