Visitatori in linea
Utenti: 1 ospite, 2 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Iacono Giovanni su … e noi orgogliosi del nostro Presidente
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Agosto 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (9)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (9)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (12)
- cittadinanza (48)
- Comuni (10)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (10)
- Democratici USA (7)
- democrazia (9)
- Diego Novelli (10)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (17)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (9)
- giornalismo (9)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (9)
- IDV (10)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (153)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (9)
- mafia (12)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (11)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi categoria: Giovani
Papa Francesco: “terra, casa e lavoro”
DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI PARTECIPANTI ALL’INCONTRO MONDIALE DEI MOVIMENTI POPOLARI Aula Vecchia del Sinodo Martedì, 28 ottobre 2014 Buongiorno di nuovo, sono contento di stare tra voi, inoltre vi faccio una confidenza: è la prima volta che scendo … Continua a leggere
Pubblicato in casa, Chiesa, Diritti, Giovani, Lavoro, Pace
Contrassegnato Papa Francesco
Lascia un commento
Meno è meglio: ecco la bicicletta senza raggi, brevetto di un giovane ingegnere italiano
fonte: ilsole24ore.com di Matteo Scarabelli La filosofia della sottrazione incarna perfettamente lo spirito essenziale della bicicletta. In fondo, se i telai a scatto fisso stanno avendo tutto questo successo la ragione è proprio questa, eliminare tutto ciò che non è … Continua a leggere
Il servizio civile che fa bene all’Italia
fonte: Corriere.it di GIANGIACOMO SCHIAVI La voglia di volontariato che aumenta nonostante la crisi è una buona notizia da mettere sul piatto della crescita. Se aumenta l’impegno a darsi da fare per ridurre disagi, garantire assistenza, assicurare un servizio, vuol … Continua a leggere
Fuga dei cervelli: tra i dottori di ricerca chi va all’estero guadagna il doppio
fonte: IL VELINO I dottori di ricerca italiani che decidono di andare a lavorare all’estero guadagnano in media il doppio di chi non ha intrapreso percorsi di mobilità. E’ quanto emerge dall’Indagine sulla Mobilità Geografica dei Dottori di Ricerca svolta … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, Europa, Giovani, Lavoro, progresso
Contrassegnato cultura, Erasmus+, futuro
Lascia un commento
Oltre il dibattito nord-sud
di Francesco de Notaris In questi ultimi tempi torna di attualità il Mezzogiorno d’Italia. Numerosi gli interventi giornalistici , gli studi, i dati dell’occupazione, disoccupazione, le statistiche, i bilanci, il reddito pro capite, (che tutti conosciamo senza aver bisogno di … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, Diritti, Giovani
Contrassegnato Francesco de Notaris, futuro
Lascia un commento
Stili di vita dei bambini in Italia: 1 minore su 4 non fa moto e sport nel tempo libero, spesso per difficoltà economiche
fonte: Save the Children Stili di vita dei bambini in Italia: 1 minore su 4 non fa moto e sport nel tempo libero, nel 28% dei casi (+13%) per difficoltà economiche; 4 ragazzi su 10 si muovono in auto, pochi … Continua a leggere
Pubblicato in Diritti, diritti infanzia, Giovani
Contrassegnato futuro, Save the Children
Lascia un commento
Il giornalismo al tempo dei droni e dei Google Glass
fonte: L’ESPRESSO di Marco Pratellesi Come ogni anno la Nieman Foundation di Harvard confeziona una serie di preziose e autorevoli previsioni sui più interessanti sviluppi del giornalismo e del mondo editoriale. Ecco le tendenze in atto e alcuni spunti che … Continua a leggere
Per una volta la politica dà una lezione all’Italia
fonte: LINKIESTA Largo ai quarantenni. Parlare di rivoluzione forse è eccessivo, eppure il Palazzo della politica sembra aver decisamente invertito la rotta. Con l’elezione di Matteo Renzi alla guida del Pd, anche in Italia c’è aria di rinnovamento. Intendiamoci, quello … Continua a leggere
La cultura videoludica, nuova frontiera della didattica
fonte: LINKIESTA Non avrei mai creduto di riuscire a riconoscere la validità di un video games nella didattica, ma in fondo la cultura serve anche a mettere in discussione alcuni pregiudizi e a ricredersi sulle convinzioni che a volte possono … Continua a leggere
Pubblicato in Giovani, Scuola
Contrassegnato didattica, futuro, scuola, videogames
Lascia un commento
Le 10 cose che la scuola non insegna
fonte: Vita di Sara De Carli “In certe scuole sono stati aboliti i voti, nella vita no”: nelle community di insegnanti, nel giorno di avvio del nuovo anno scolastico, sta spopolando un discorso ai giovani di Bill Gates Oggi parte … Continua a leggere