Visitatori in linea
Utenti: 2 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Iacono Giovanni su … e noi orgogliosi del nostro Presidente
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Agosto 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (9)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (9)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (12)
- cittadinanza (48)
- Comuni (10)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (10)
- Democratici USA (7)
- democrazia (9)
- Diego Novelli (10)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (17)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (9)
- giornalismo (9)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (9)
- IDV (10)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (153)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (9)
- mafia (12)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (11)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi categoria: economia
Percorso Arabo-Normanno come patrimonio dell’Umanità
fonte: www.repubblica.it “È stato un trionfo”, dice da Bonn il sindaco Leoluca Orlando dopo che il percorso arabo normanno di Palermo e le cattedrali di Monreale e Cefalù sono diventati patrimonio dell’umanità. … “Dobbiamo essere adeguati al patrimonio che abbiamo. … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, economia, Leoluca Orlando, progresso
Contrassegnato cultura, percorso Arabo-Normanno, UNESCO
Lascia un commento
“Ikea, ecco le nostre condizioni I cantieri in città non si fermeranno”
fonte: LiveSicilia di Roberto Immesi L’INTERVISTA. Dall’anello ferroviario ai contrasti con Regione e Confindustria, dalla chiusura di corso Vittorio Emanuele alle strigliate alla giunta, passando per le bancarelle, il decoro, la Reset e Apcoa. Ecco il sindaco Orlando a tutto … Continua a leggere
L’articolo 18, cos’è e come funziona
fonte: IL POST L’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori e nel complesso la riforma del lavoro del governo Renzi, occupano ancora oggi molte delle prime pagine dei giornali. L’articolo 18 è stato anche al centro della complicata direzione nazionale del … Continua a leggere
Pubblicato in articolo 18, crisi economica, Diritti, economia, Lavoro
Lascia un commento
“Il Capitale” di papa Bergoglio
di Sara Melchiori L’economista Zamagni presenta i passaggi della “rivoluzione economica” del papa. L’economia di mercato, nata dall’esperienza francescana, va alla deriva con la trasformazione del capitalismo in religione contrapposta al cristianesimo. Tra le numerose novità rivoluzionarie di papa Francesco … Continua a leggere
Pubblicato in Chiesa, economia, etica, Giustizia, progresso
Contrassegnato Francesco de Notaris, futuro, Papa Francesco
Lascia un commento
Addio capitalismo, beni comuni e non profit ti seppelliranno
fonte: vita.it di Gabriella Meroni Il celebre economista no global affida al New York Times le sue previsioni su un mondo in cui l’economia basata sul profitto sarà sempre più marginale. Anche oggi sempre più persone grazie alla tecnologia accedono … Continua a leggere
Le 10 regole per liberare dalle zavorre la creatività
fonte: LINKIESTA Non è che tutti nascono creativi. Molti però lo sarebbero anche, o lo sarebbero di più di quello che sono già, se non fossero bloccati da ostacoli e intoppi. E molto spesso la zavorra che trascina a terra … Continua a leggere
Pubblicato in crisi, crisi economica, economia, progresso
Contrassegnato creatività, futuro
Lascia un commento
CHI FARÀ LA RIVOLUZIONE DI FRANCESCO?
di Raniero La Valle C’è una questione seria: chi farà la rivoluzione di papa Francesco? Non parlo della rivoluzione nella Chiesa, che papa Francesco chiama «conversione» o anche «permanente riforma» e che, come dice nella , deve cominciare dalla conversione … Continua a leggere
Fiat, gli operai dimenticati da Sergio Marchionne
fonte: L’Espresso Scade a giugno la cassa integrazione per le 1100 tute blu dello stabilimento di Termini Imerese e dell’indotto. C’è un tesoro da 450 milioni per salvare quei posti di lavoro che nessuno riesce a sfruttare di Pietro Messina … Continua a leggere
Intervista a Marx
fonte: La Repubblica di DONALD SASSOON Lo storico Donald Sassoon ha provato a contattare nell’aldilà l’autore del “Capitale”. Il risultato è uno sguardo sull’oggi: ironico, ma non solo Allora, dottor Marx, lei è davvero messo in soffitta adesso, o no? … Continua a leggere