Visitatori in linea
Utenti: 1 ospite, 2 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Iacono Giovanni su … e noi orgogliosi del nostro Presidente
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Agosto 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (9)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (9)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (12)
- cittadinanza (48)
- Comuni (10)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (10)
- Democratici USA (7)
- democrazia (9)
- Diego Novelli (10)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (17)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (9)
- giornalismo (9)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (9)
- IDV (10)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (153)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (9)
- mafia (12)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (11)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi categoria: Campania
iosonopersona – Napoli 2 febbraio 2016
Pubblicato in Campania, Diritti, Europa, La Rete 2018, Leoluca Orlando, migranti, solidarietà
Contrassegnato Francesco de Notaris, Luigi de Magistris, Napoli
Lascia un commento
Istituto italiano per gli studi filosofici Assise della città di Napoli e del Mezzogiorno d’Italia La Rete 2018 Martedì 2 febbraio 2016 ore 15 in Palazzo Serra di Cassano in via Monte di Dio 14 – Napoli – Il prof. … Continua a leggere
A Napoli, primi in Italia, una riflessione sulla proposta di legge elettorale
fonte: nuovasocieta.it A Napoli negli storici saloni di Palazzo Serra di Cassano, sede dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, si è tenuto il convegno “La sentenza della Corte e il dibattito per la nuova legge elettorale” organizzato dall’Associazione Ex Parlamentari, … Continua a leggere
Lettera ai consiglieri comunali di Napoli
“La Rete 2018” Ai Consiglieri Comunali di Napoli Il 24 Gennaio 1991 nacque il Movimento per la Democrazia la Rete, detto semplicemente ‘La Rete’, sulla scia della cosiddetta primavera di Palermo , dell’esperienza amministrativa di Orlando ispirata alle idee del … Continua a leggere
Pubblicato in Acquasparta, Campania, crisi, Democratici USA, Giovani, La Rete, La Rete 2018, La Retitudine, Leoluca Orlando, Partito Democratico
Contrassegnato cultura, Francesco de Notaris, Howard Dean, La Rete 2018
Lascia un commento
Don Diana e la foresta che non c’è
di Francesco de Notaris Padre Diana, don Peppino, Parroco a Casale di Principe, fu ucciso il 19 Marzo 1994 mentre stava per celebrare la Messa. Era nato il 4 Luglio 1958. Tutti lo conoscevano a Casale di Principe in provincia di … Continua a leggere
Pubblicato in Campania, Diritti
Contrassegnato don Diana, Francesco de Notaris, mafia
Lascia un commento
Scuola media: cronaca vera o verosimile o fantasiosa
di Francesco de Notaris Mi piace raccontare. Il racconto che leggerete appartiene ad un genere letterario , nasce dalla fantasia o è cronaca vera? In un piccolo importante Comune abitato da 40.000 abitanti presso Napoli , all’interno di un agglomerato … Continua a leggere
Pubblicato in Campania, cittadinanza, Diritti, Scuola
Contrassegnato cultura, Francesco de Notaris
Lascia un commento
La RETE 2018 per difendere e rilanciare lo Stato Sociale !
Nell’iniziativa promossa ad Acquasparta da La Retitudine 12 nel mio modesto contributo mi sono sforzato di evidenziare, che purtroppo, in Europa e in Italia esiste grave emergenza democratica e di conseguenza una grave emergenza sociale. Lo Stato Sociale da tempo … Continua a leggere
Pubblicato in Campania, Diritti, La Rete 2018, Sanità
Lascia un commento
Salute o sanità: in autunno a Napoli
di Francesco de Notaris Il nostro sistema sanitario, almeno per quanto attiene all’impostazione, è considerato dalla Organizzazione Mondiale della Sanità uno dei primi al mondo. E’ assicurata l’assistenza sanitaria a tutta la popolazione in ossequio all’art.32 della Costituzione che afferma … Continua a leggere
Il suicidio di una persona per bene.
di Francesco de Notaris Giovanni Antonetti, avvocato, giovane dirigente di Idv si è suicidato. La notizia ha fatto il giro della penisola Sorrentina in pochissimo tempo, alimentando incredulità e comprensibili interrogativi. Avevo incontrato Giovanni mesi fa’ e poi avemmo due … Continua a leggere
Rivoluzioniamo il Mezzogiorno di Danilo Barreca
La crisi economica nel Mezzogiorno è strutturale e di sistema. La gravità della situazione inoltre è rappresentata dal fatto che in questi territori non vi sia consapevolezza del ritardo accumulato in questi anni. Tutto questo in un quadro politico dominato … Continua a leggere
Pubblicato in Basilicata, Calabria, Campania, La Rete, La Rete 2018, Mezzogiorno, Puglia, Rivoluzione civile, Sicilia
Lascia un commento