Visitatori in linea
Utenti: 2 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Iacono Giovanni su … e noi orgogliosi del nostro Presidente
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (9)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (9)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (12)
- cittadinanza (48)
- Comuni (10)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (10)
- Democratici USA (7)
- democrazia (9)
- Diego Novelli (10)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (17)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (9)
- giornalismo (9)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (9)
- IDV (10)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (153)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (9)
- mafia (12)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (11)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi del mese: Marzo 2014
Oltre il dibattito nord-sud
di Francesco de Notaris In questi ultimi tempi torna di attualità il Mezzogiorno d’Italia. Numerosi gli interventi giornalistici , gli studi, i dati dell’occupazione, disoccupazione, le statistiche, i bilanci, il reddito pro capite, (che tutti conosciamo senza aver bisogno di … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, Diritti, Giovani
Contrassegnato Francesco de Notaris, futuro
Lascia un commento
Vicini al popolo
di Francesco de Notaris “Erano uomini di buone maniere ma di cattive abitudini”. Così il Papa Giovedi 25 Marzo, dinanzi ad oltre 500 parlamentari, ex parlamentari, ministri, durante la Messa in San Pietro, in un passaggio del Suo commento alle … Continua a leggere
Pubblicato in Chiesa
Contrassegnato corruzione, Francesco de Notaris, Papa Francesco
Lascia un commento
Un pezzo della mia storia politica … le mie radici, le mie ali …
di Marcello Bigerna ” … C’è chi ha parlato, in questi giorni, del timore dell’egemonia comunista e si è domandato che cosa avete voi democratici cristiani da contrapporre democraticamente a questa forza avvolgente che certamente è il Partito Comunista? Dico … Continua a leggere
Come risanare l’asilo nido comunale? Vendendolo al privato (sociale)
fonte: vita.it di Daniele Biella A Vimercate, provincia di Monza e Brianza, l’unica struttura pubblica per l’infanzia perdeva 480mila euro l’anno: un anno fa il sindaco di centrosinistra l’ha ceduto con un bando, “oggi i sei nidi privati offrono in … Continua a leggere
Addio capitalismo, beni comuni e non profit ti seppelliranno
fonte: vita.it di Gabriella Meroni Il celebre economista no global affida al New York Times le sue previsioni su un mondo in cui l’economia basata sul profitto sarà sempre più marginale. Anche oggi sempre più persone grazie alla tecnologia accedono … Continua a leggere
Riflessioni sugli ultimi 5 anni in giro per l’Europa
fonte: www.gianlucaorlandi.it Ho ripensato molto in questi mesi alle scelte che ho fatto negli ultimi anni, precisamente da quando avevo un posto di lavoro fisso a tempo indeterminato e ben pagato, e un giorno decisi che era arrivato il momento … Continua a leggere
Contrassegnato futuro, viaggiare
Lascia un commento
Le sette chiavi che governano Internet
fonte: LA STAMPA Non è una leggenda né un thriller: sette persone accedono alle cassette di sicurezza con i codici per la password dell’Icann di CLAUDIO LEONARDI Internet è protetta da sette chiavi, non digitali, non virtuali, ma autentici prodotti … Continua a leggere
Più ong che poliziotti: lo strano boom del non profit indiano
fonte: VITA.it di Gabriella Meroni Nel subcontinente, spesso considerato una nazione “senza società civile”, operano oltre 2 milioni di organizzazioni non governative, una ogni 600 abitanti (gli agenti di polizia sono 1 ogni 943), secondo una rilevazione dell’Ufficio anti frodi … Continua a leggere
Contrassegnato Asia, India, ONG
Lascia un commento