Visitatori in linea
Utenti: 1 ospite, 2 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Iacono Giovanni su … e noi orgogliosi del nostro Presidente
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (9)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (9)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (12)
- cittadinanza (48)
- Comuni (10)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (10)
- Democratici USA (7)
- democrazia (9)
- Diego Novelli (10)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (17)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (9)
- giornalismo (9)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (9)
- IDV (10)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (153)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (9)
- mafia (12)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (11)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi del mese: Agosto 2013
Robert Kennedy. Discorso sul PIL.
Il 18 Marzo del 1968 Robert Kennedy pronunciava, presso l’università del Kansas, un discorso nel quale evidenziava -tra l’altro- l’inadeguatezza del PIL come indicatore del benessere delle nazioni economicamente sviluppate. «Con troppa insistenza e troppo a lungo, sembra che abbiamo … Continua a leggere
Pubblicato in crisi, Democratici USA, economia, progresso
Contrassegnato Robert Kennedy
Lascia un commento
Uomo ed energia: le chiavi del Rinascimento della manifattura nell’Ue
fonte: Limes di Valeria Cipollone Il calo della produzione e dell’occupazione caratterizza il settore secondario in tutta l’Unione Europea. A deciderne le sorti saranno ricerca e sviluppo, legislazione snella, accesso al credito e politiche economiche e ambientali armonizzate a livello … Continua a leggere
Pubblicato in crisi, crisi economica, economia, Europa, progresso
Lascia un commento
Il triste risveglio del Cairo “Due anni di rivolte per nulla”
fonte: LA STAMPA Coprifuoco, controlli, nessun turista: la capitale è ferma, la piccola borghesia boccheggia di GIOVANNI CERRUTI, INVIATO AL CAIRO Abbaiano i cani, nelle notti del coprifuoco del Cairo. Al guinzaglio dei poliziotti fiutano le auto ferme lungo il … Continua a leggere
ERASMUS PLUS, IL NUOVO PROGRAMMA UE 2014-2020
Si chiamerà Erasmus + e con un budget di circa 16 miliardi di euro sosterrà per 7 anni, dal 2014 al 2020 le attività di mobiità e cooperazione per oltre 4 milioni di persone. Il budget è comunque soggetto ai … Continua a leggere
Cristiani in politica
di Francesco de Notaris Dinanzi alla accusa ai cattolici di essere evanescenti in politica c’è chi pensa doversi costruire un progetto che sia capace di aggregare la costellazione dei cattolici italiani. A me appare evidente che la sensibilità dei cattolici, … Continua a leggere
Pubblicato in Chiesa, La Rete 2018, Pace, progresso
Contrassegnato Francesco de Notaris
Lascia un commento
Lettera ai consiglieri comunali di Napoli
“La Rete 2018” Ai Consiglieri Comunali di Napoli Il 24 Gennaio 1991 nacque il Movimento per la Democrazia la Rete, detto semplicemente ‘La Rete’, sulla scia della cosiddetta primavera di Palermo , dell’esperienza amministrativa di Orlando ispirata alle idee del … Continua a leggere
Pubblicato in Acquasparta, Campania, crisi, Democratici USA, Giovani, La Rete, La Rete 2018, La Retitudine, Leoluca Orlando, Partito Democratico
Contrassegnato cultura, Francesco de Notaris, Howard Dean, La Rete 2018
Lascia un commento
Che fine ha fatto il pensiero libero?
Fonte: presseurop di Alicja Gescinska Come l’Europa è più di un’entità geografica, l’Ue è più di un semplice organismo politico. Io la vedo prima di tutto come un progetto morale. Se ci stiamo battendo per una società aperta in Europa … Continua a leggere
Pubblicato in etica, Europa
Contrassegnato Alicja Gescinska, http://www.presseurop.eu/
Lascia un commento