Visitatori in linea
Utenti: 2 ospiti, 5 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Iacono Giovanni su … e noi orgogliosi del nostro Presidente
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (9)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (9)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (12)
- cittadinanza (48)
- Comuni (10)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (10)
- Democratici USA (7)
- democrazia (9)
- Diego Novelli (10)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (17)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (9)
- giornalismo (9)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (9)
- IDV (10)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (153)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (9)
- mafia (12)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (11)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi del mese: Maggio 2013
L’Italia e l’Europa dei Cittadini e delle Cittadine … con chi ???
di Marcello Bigerna In questi giorni son accaduti due fatti che devono farci riflettere. Il primo a Lipsia mercoledi scorso. Dal manifesto.it: “Liberal Usa e Pd, Anc e partito del congresso indiano, i socialdemocratici cercano nuove formule «contro il liberismo» … Continua a leggere
Apparati di partito allergici al Mattarellum
di Leoluca Orlando Il deputato Giachetti presenta una mozione per abrogare il Porcellum e propone il ritorno al Mattarellum. In automatico, puntuali arrivano le critiche da parte di apparati di partito allergici alla libertà di voto che pongono ostacoli, tentando … Continua a leggere
Pubblicato in Elezioni 2013, Leoluca Orlando
Contrassegnato apparati, legge elettorale, mattarellum, porcellum
Lascia un commento
La RETE 2018 o 2023?
Intervista a Leoluca Orlando Amministrare una città difficile come Palermo e allo stesso tempo dedicarsi a creare nuovi movimenti. Non ha perso il suo spirito originario che la portò a contestare la Dc di Lima ed Andreotti? Si chiama coerenza … Continua a leggere
Pubblicato in La Rete 2018, Leoluca Orlando
Lascia un commento
Leoluca Orlando: morte dei partiti, nuovi movimenti
Fonte: L’Indro Leoluca Orlando non ci sta. Decaduto il partito di Di Pietro con il quale era già prima del voto, in aperta rottura, dalla sua Palermo, passando per Roma, lancia la fase costituente di un nuovo movimento politico 139 … Continua a leggere
Pubblicato in Chiesa, Costituzione, La Rete 2018, Leoluca Orlando, Partito Democratico
Contrassegnato don Pino Puglisi, mafia
2 commenti
L’Spd rispolvera l’Ulivo mondiale
Fonte: Il Manifesto LIPSIA – BASTA CON L’«INTERNAZIONALE SOCIALISTA», PROSSIMA FERMATA L’«ALLEANZA PROGRESSISTA» di JACOPO ROSATELLI Liberal Usa e Pd, Anc e partito del congresso indiano, i socialdemocratici cercano nuove formule «contro il liberismo» ma nessuna autocritica «Si deve obiettivamente … Continua a leggere
Pubblicato in Partito Democratico
Contrassegnato Howard Dean, Internazionale Socialista
Lascia un commento
“IL CONSERVATORE FA CARRIERA, L’INNOVATORE FA LA STORIA”: PAROLA DI @RIOTTA
di Giovanni Ferrari È una delle sfide più urgenti e radicali dei nostri anni. Il web esercita senza dubbio un’influenza su ogni aspetto della vita personale e sociale di milioni di individui, rendendo sottile (e a volte impercettibile) la differenza … Continua a leggere
Grazie, Pino. Grazie, Papa Francesco.
Oggi e’ un giorno di gioia per la Beatificazione di don Pino Puglisi, ma anche un richiamo forte a tutti e a ciascuno di essere coerentemente degni del suo ricordo, della sua testimonianza, del suo sacrificio. Oggi, dopo il Magistero … Continua a leggere
Palermo, un gesto simbolico per rinnovare la sua storia
Fonte: FamigliaCristiana.it di Pietro Scaglione La città di Palermo, millenario crogiolo di etnie e culture differenti, si pone all’avanguardia nell’integrazione degli immigrati e nella lotta contro il razzismo. Un confortante segnale nella direzione dello ius soli è rappresentato, infatti, dal … Continua a leggere
Ci ha lasciato don Gallo
Fonte: Rivista San Francesco Patrono d’Italia “Sogno una Chiesa non separata dagli altri, che non sia sempre pronta a condannare, ma sia solidale, compagna” In cammino”. Sono le ultime parole di don Andrea Gallo, postate su Twitter ieri, poche ore … Continua a leggere