fonte: LINKIESTA
di Cristina Tognaccini
Sul manuale diagnostico dei disturbi mentali (Dsm) non compare, ma alcuni psicologi lo considerano un disturbo. Si tratta della dipendenza da lavoro, una delle nuove dipendenze che come il gioco d’azzardo e internet non è causata da alcuna sostanza d’abuso. Workaholic, fu la parola coniata nel 1968 da Wayne Oates, uno psicologo americano, che nel saggio Confessions of a Workaholic, dichiarò lui stesso di aver sofferto di un disturbo di eccessiva dedizione al lavoro, simile a una dipendenza da sostanze d’abuso, come l’alcol. Da qui l’unione delle parole work e alcoholic. Una definizione medica precisa del disturbo non esiste, ma secondo alcuni esperti (qui e qui per citarne alcuni), si riferisce a tutte quelle persone troppo dedite al lavoro per cui lavorare diventa una vera e propria ossessione. Ossessione che li porta a trascurare famiglia, amici, e i proprio bisogni personali, e che ha ricadute sulla salute.
Nel 1992 viene pubblicato il primo lavoro in cui si cercò di dare una definizione a questo disturbo e in qualche maniera quantificarlo. Oggi poi, volendo valutare la propria dipendenza da lavoro, sono disponibili diversi test facilmente reperibili sul web (qui, qui e qui). Ma la linea di confine tra dedizione al lavoro e workaholic non è così facile da tracciare, tanto che viene spesso chiamata “dipendenza ben vestita” perché è difficile riconoscerla. Soprattutto in un momento storico come quello attuale in cui si è perennemente connessi – ed è facile portare il lavoro a casa – e il lavoro scarseggia. Così chi ce l’ha se lo tiene stretto anche a costo di lavorare più di quanto si dovrebbe. Ma come riconoscere un work-addicted? I più colpiti sembrano essere… continua a leggere
Visitatori in linea
Utenti: carlo, 2 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Iacono Giovanni su … e noi orgogliosi del nostro Presidente
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Giugno 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (9)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (9)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (12)
- cittadinanza (48)
- Comuni (10)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (10)
- Democratici USA (7)
- democrazia (9)
- Diego Novelli (10)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (17)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (9)
- giornalismo (9)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (9)
- IDV (10)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (153)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (9)
- mafia (12)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (11)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)