di Leoluca Orlando (Sindaco di Palermo)
Si avvia formalmente il processo di “ri-pubblicizzazione” dell’acqua, mettendo in moto il procedimento di trasformazione dell’AMAP, l’attuale azienda di diritto privato che gestisce il servizio idrico, in un’azienda speciale di diritto pubblico, improntata a criteri di economicità, efficienza e trasparenza.
Quello che compiamo oggi è un passo importante per sancire due principi cardine dell’azione amministrativa della nostra Giunta:
– il primo è che il volere dei cittadini espresso con il referendum del 2011 è volere sovrano e va rispettato a tutti i livelli istituzionali;
– il secondo è quello intrinseco nell’atto che oggi abbiamo approvato e cioè che l’acqua va riconosciuta, valorizzata e tutelata come bene comune e l’accesso all’acqua va garantito come diritto fondamentale non sottoposto alle leggi del mercato.
In questo senso avevo assunto un impegno preciso con gli elettori; impegno che oggi si avvia a compimento col confronto che avremo in Consiglio Comunale.
Sono molto contento, la rete dei sindaci vicini ai veri interessi dei cittadini deve lavorare all’unisono sui grandi temi del nostro Paese