fonte: blitz quotidiano
“La resurrezione del modello Dc“: con questo articolo su La Stampa Marcello Sorgi si chiede se, all’alba del terzo millennio, risorgeremo democristiani. Il momento è quello in cui le posizioni più importanti – tranne la presidenza della Repubblica – sono occupate da ex dc. E soprattutto c’è il Pd, l’ultimo partito rimasto sulla piazza, che si sta comportando come una nuova Dc:
“Renzi segretario, con Letta premier, ancora per un po’, in attesa di scambiarsi le poltrone o sedere insieme, uno premier e l’altro ministro degli Esteri, nello stesso governo.
Annunciato da tempo come una grande resa dei conti, il secondo tempo della sanguinosa partita culminata nel siluramento di Marini e Prodi alla Presidenza della Repubblica, il congresso del Pd si chiude prima di cominciare. Con un patto interno alla nuova generazione e una storica, imprevedibile sconfitta della componente (post) Pci, che aveva fin qui dominato la tormentata esistenza dell’ultimo partito sopravvissuto alla Prima Repubblica, nato nel 2007 dalle macerie di quelli che per mezzo secolo avevano dominato la scena politica italiana. Più dei numeri e delle percentuali delle correnti, aggiornate in vista dello scontro congressuale, hanno contato le «ola» per Matteo del popolo Pd nella stagione delle feste. Che una volta si chiamavano «dell’Unità», e si concludevano con adunate oceaniche per il comizio di chiusura del segretario generale, «assiso sul baldacchino invisibile su cui sedevano tutti i leader comunisti del mondo», come scriveva Vasquez Montalban; mentre adesso… continua a leggere
Visitatori in linea
Utenti: 4 ospiti, 1 BotLa webTV de La RETE
La RETE per La RETE
sostieni La RETE con una ...Iscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netCollegamenti
Ultimi commenti
- carlo su De #Retitudine23
- carlo su La Retitudine23
- Virginia Cozzolino su La RETE 2018 (retitudine) è…
- Naser su Migranti: rispettiamo la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
- Pippo La Barba su Mattarella, Orlando: La storia di un intero paese
Dicembre: 2019 L M M G V S D « Ago 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (6)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (2)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (1)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (1)
- cittadinanza (48)
- Comuni (5)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (16)
- Democratici USA (7)
- democrazia (12)
- Diego Novelli (9)
- Diritti (93)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (63)
- Francesco de Notaris (12)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (36)
- giornalismo (7)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (5)
- IDV (2)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (18)
- La Rete 2018 (120)
- La Retitudine (18)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (69)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (16)
- mafia (18)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (5)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (1)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)