Fonte: La7
Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ricorda i tragici fatti del 6 gennaio 1980 quando venne ucciso il fratello di Sergio Mattarella, Piersanti. Una tragedia ed una storia italiana che dopo 35 anni vede lui sindaco di una città non più governata dalla mafia, Piero Grasso presidente del Senato e Sergio Mattarella nuovo Presidente della Repubblica
” … con Sergio Mattarella, Piero Grasso e Leoluca Orlando il 6 gennaio 1980 ha inizio la storia di tutti noi, la storia de La Retitudine …”
Non credo che oggi, a Palermo, NON ESISTA PIU’ LA MAFIA.
Credo che Orlando sia consapevole della persistenza del fenomeno mafioso a Palermo, anzi tocca con mano la mentalità mafiosa, che si è fatta purtroppo più pervasiva rispetto alle sue precedenti esperienze amministrative, quando indubbiamente riuscì a rendere efficienti i servizi pubblici. Oggi, nonostante Orlando, i disservizi sono all’ordine del giorno perchè purtroppo tra gli addetti ai lavori domina l’individualismo, che è poi l’aspetto ordinario della mentalità mafiosa.