Fonte: L’Indro
Leoluca Orlando non ci sta. Decaduto il partito di Di Pietro con il quale era già prima del voto, in aperta rottura, dalla sua Palermo, passando per Roma, lancia la fase costituente di un nuovo movimento politico 139 Coerenza e Democrazia.
Un movimento tutto in divenire che pone, già nel nome, il rispetto dei principi e delle regole stabiliti dai 139 articoli della Costituzione italiana. A Montecitorio oggi la conferenza stampa di presentazione. Per Orlando una nuova sfida dopo le tante della sua vita che l’hanno visto a più riprese primo cittadino del capoluogo siciliano, paladino poi, con una tessera scudocrociata in tasca, dell’antimafia, fondatore di un movimento di successo ante litteram come la Rete.
Orlando c’è e si vede e sono in molti ancora a dirsi pronti a seguirlo.
Sindaco Leoluca Orlando, l’antimafia è stata sempre una sua bandiera. L’Italia nella lotta contro le mafie sta facendo passi in avanti?
Venerdì è stato un giorno di gioia per la Beatificazione di don Pino Puglisi, ma anche un richiamo forte a tutti e a ciascuno di essere coerentemente degni del suo ricordo, della sua testimonianza, del suo sacrificio. Oggi, dopo il Magistero del Cardinale Salvatore Pappalardo, le chiare parole di Giovanni Paolo II in terra di Sicilia, dopo i documenti dei Vescovi Siciliani, la Beatificazione di don Pino Puglisi spazza via e definitivamente l’utilizzo perverso della Fede da parte dei mafiosi e spazza via alibi, complicità e incertezze di uomini di Chiesa e di fedeli troppe volte subalterni al sistema di potere fondato su perversione culturale, politica, economica e religiosa della mafia. La mafia ha troppe volte agito pervertendo la Fede e utilizzando complicità e silenzi di uomini di Chiesa e credenti. Per questo… continua a leggere
Visitatori in linea
Utenti: 1 BotIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Giovanni Perrino su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Marzo: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (2)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (1)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (1)
- cittadinanza (48)
- Comuni (5)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (16)
- Democratici USA (7)
- democrazia (12)
- Diego Novelli (9)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (12)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (36)
- giornalismo (7)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (5)
- IDV (2)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (147)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (16)
- mafia (18)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (1)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
ma come fa on. Leoluca Orlando ascrivere queste cose nella pagina del partito dell’ Italia dei Valori ? io non lo ammetterei.
Lei ha perfettamente ragione forse bisognerebbe incominciare a conoscere i reali problemi dei cittadini…
Per esempio cosa pensa dell’inceneritore?