Il Vice presidente dell’ALDE (Alleanza dei Liberali e Democratici Europei), Leoluca Orlando, ha commentato così l’attuale situazione politica italiana, anche alla luce delle prime quattro votazioni per l’elezione del Presidente della Repubblica: “Le elezioni politiche, la permanenza in carica del Governo Monti e le sterili votazioni per l’elezione del Presidente della Repubblica mostrano la morte del tradizionale sistema di partiti e il fallimento del centrosinistra autoreferenziale degli apparati, del tutto incapace di ascoltare e interpretare il drammatico disagio economico degli italiani. Questa crisi puo’ essere un’opportunità per emarginare arroganze di burocrati senza anima e per costruire un vero Partito Democratico.Tale esperienza dovrà nascere e svilupparsi con primarie vere (sul modello delle primarie di comunita’ del Partito Democratico USA), proporre una nuova forma e un nuovo modello di Partito ed essere aperta al contributo di quanti non si rassegnano a subire la drammatica crisi politica, economica-culturale-etica.
Tutti, a partire da chi si riconosce nella cultura politica liberaldemocratica europea, devono contribuire all’unità delle presenze e dei soggetti politici riformisti e alternativi alla destra dei privilegi e delle impunità, dell’Europa della speculazione finanziaria e delle Banche, degli egoismi e delle individualità”.
Visitatori in linea
Utenti: 4 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Iacono Giovanni su … e noi orgogliosi del nostro Presidente
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Giugno 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (9)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (9)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (12)
- cittadinanza (48)
- Comuni (10)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (10)
- Democratici USA (7)
- democrazia (9)
- Diego Novelli (10)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (17)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (9)
- giornalismo (9)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (9)
- IDV (10)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (153)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (9)
- mafia (12)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (11)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
LA FINE DEL PD DEGLI APPARATI.
Condivido pienamente il commento di Luca Orlando.
L’attuale dirigenza del Partito Democratico nelle cinque votazioni per la Presidenza della Repubblica ha avuto un comportamento vergognoso.
I dirigenti del P.D. si sono dimostrati stupidi,arroganti e autoreferenziali.
Hanno pensato solo al potere e all’inciucio con Berlusconi.
Comportamento infantile politicamente e autolesionista che mortifica il popolo italiano e tanti cittadini bisognosi, disoccupati,lavoratori precari, pensionati e tanti altri che soffrono la miseria ma che mantengono inalterata la propria dignità.
Nemmeno il peggior doroteismo democristiano è arrivato a tanta schifezza.
Bisogna difendere il popolo italiano onesto.
Bisogna costruire un vero Partito democratico aperto a tutti in cui deve prevalere la linea della fermezza e rigore morale per tutelare l’immagine e la storia d’Italia.
Un Partito disponibile a qualsiasi confronto, sopratutto con i cittadini e i bisognosi. Dobbiamo costruire un nuovo Partito che sia europeista ma difenda i valori e la storia del popolo italiano. Un nuovo Partito che difenda e promuova il lavoro mentre oggi ci sono pseudo-politici e pseudo-sindacalisti che con la loro presenza e con uno scellerato disegno costruito artatamente attenta e vuole continuamente attentare alla dignità dei lavoratori mortificando la lotta di migliaia di lavoratori stabili e precari nonchè di giovani disoccupati.
Lavoriamo tutti, insieme, a Luca per la nascita di un Partito europeista, libero e democratico, aperto a tutti e che salvaguardi le istanze di tutti e sopratutto dei bisognosi e di chi vive nella miseria.
Ciao. ANTONIO CIMMINO
Non si può che essere d’accordo con quanto scritto da Leoluca Orlando, il PD si trova in grandissima difficoltà a fronte, però, di un elettorato che non demorde (come dimostrano le elezioni di ieri in Friuli VG). Occorre un PD rinnovato o occorre un nuovo partito democratico? Penso che dobbiamo interrogarci su questo, intendo come RETE 2018, e vedere come rapportarci con un soggetto, secondo me, ancora tutto da costruire.