fonte: www.livesicilia.it
PALERMO – Dopo anni di buio, a Palermo stiamo lentamente tornando a vedere la luce, a poter sperare. Dopo aver rischiato il dissesto economico del Comune, con le conseguenze drammatiche che questo avrebbe comportato per i servizi e la vivibilità della città; dopo aver visto fallire l’azienda di igiene ambientale, simbolo di un periodo di sprechi, ruberie e malaffare; dopo aver visto cancellata dal bilancio la Gesip e mortificati lavoratori e servizi ai cittadini; dopo aver assistito al degrado delle scuole e degli impianti sportivi di cui nessuno curava più la manutenzione; dopo aver visto l’abbandono degli spazi aggregativi per bambini e ragazzi… dopo tutto questo e nonostante tutto questo, oggi sappiamo che tanto resta da fare, ma sappiamo anche che a Palermo possiamo guardare con speranza al futuro.
I giorni di queste festività natalizie ci hanno portato tante conferme e tante novità. Ci hanno confermato che il 2015 sarà un anno cruciale, l’anno in cui si vedranno i risultati del lavoro svolto in questi due anni terribili; vedremo finalmente il risultato di un lavoro lento e faticoso di ricostruzione della nostra città, di una comunità, dei suoi servizi. Un lavoro simboleggiato dal tram che nel 2015 farà le sue prime corse, ma anche simboleggiato dai tanti lavori per la vivibilità, la mobilità, il centro storico e le periferie, la qualità dell’ambiente e la tutela della costa, la manutenzione e la messa in sicurezza delle scuole, la riattivazione dei centri aggregativi per giovani, anziani e per le persone con disabilità. continua a leggere
Visitatori in linea
Utenti: carlo, 4 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Iacono Giovanni su … e noi orgogliosi del nostro Presidente
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Aprile: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (2)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (1)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (1)
- cittadinanza (48)
- Comuni (5)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (16)
- Democratici USA (7)
- democrazia (12)
- Diego Novelli (9)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (12)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (36)
- giornalismo (7)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (5)
- IDV (2)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (151)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (16)
- mafia (18)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (1)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)