Visitatori in linea
Utenti: 3 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Giovanni Perrino su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Marzo: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (2)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (1)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (1)
- cittadinanza (48)
- Comuni (5)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (16)
- Democratici USA (7)
- democrazia (12)
- Diego Novelli (9)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (12)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (36)
- giornalismo (7)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (5)
- IDV (2)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (147)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (16)
- mafia (18)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (1)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi categoria: Storia
Emigrazione nel secondo dopoguerra
… SCEGLIERE DOVE VIVERE LA PROPRIA VITA E’ UN DIRITTO CHE SALVA TANTE VITE UMANE … il 13, 14 e 15 marzo a Palermo La Retitudine cercherà di spiegare perché … vi aspettiamo !!! Intanto guardate questo video che ci … Continua a leggere
Un pezzo della mia storia politica … le mie radici, le mie ali …
di Marcello Bigerna ” … C’è chi ha parlato, in questi giorni, del timore dell’egemonia comunista e si è domandato che cosa avete voi democratici cristiani da contrapporre democraticamente a questa forza avvolgente che certamente è il Partito Comunista? Dico … Continua a leggere
Giornata della Memoria, Napolitano su minacce a ebrei: “Miserabile provocazione”
fonte: La Repubblica ROMA – Nel giorno in cui il mondo ricorda l’Olocausto e l’Italia commemora le vittime della Shoah, dal Colle si leva una durissima presa di posizione: “Gli insulti e le minacce contro la sinagoga di Roma e … Continua a leggere
Paesaggio italiano, settant’anni di fotografia in mostra
Più di 100 scatti per raccontare come i fotografi italiani abbiano ritratto il paesaggio dagli anni Cinquanta a oggi. Dal 24 gennaio al 20 aprile, il museo di Roma in Trastevere ospita la mostra “Il paesaggio italiano. Fotografie 1950-2010”, curata … Continua a leggere
Pubblicato in Storia
Lascia un commento
Nelson Mandela è morto
fonte: blogo.it Nelson Mandela è morto. Ad annunciarlo è stato il presidente del Sudafrica Jacob Zuma con un lungo messaggio trasmesso in televisione. Madiba, quindi, si è spento quindi a 95 anni, dopo una lunga malattia, che lo ha visto … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, Diritti, futuro, progresso, Storia
Contrassegnato apartheid, Mandela, Nelson Mandela, Sudafrica
Lascia un commento
Enrico Berlinguer e noi
fonte: Il Fatto Quotidiano di Sergio Caserta 29 novembre 2013 Nell’ultimo spettacolo di Paolo Rossi, qualche giorno fa al Teatro Duse di Bologna, uno degli sketch del grande comico “erbivoro” immagina un incontro tra sogno e realtà con Enrico Berlinguer, … Continua a leggere
La storia riscritta da Putin riabilita Stalin e Gengis Khan
fonte: LA STAMPA Pronte le bozze del manuale “unico”: tutti dovranno adottarlo di ANNA ZAFESOVA La vecchia battuta che la Russia è un Paese dal passato imprevedibile sta per passare di attualità, almeno negli intenti del Cremlino. Sulla scrivania di … Continua a leggere