Visitatori in linea
Utenti: 1 ospite, 3 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Giovanni Perrino su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Marzo: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (2)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (1)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (1)
- cittadinanza (48)
- Comuni (5)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (16)
- Democratici USA (7)
- democrazia (12)
- Diego Novelli (9)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (12)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (36)
- giornalismo (7)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (5)
- IDV (2)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (147)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (16)
- mafia (18)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (1)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi categoria: Scuola
La Corte Europea sui precari della scuola
La Corte Europea, con la sua sentenza in merito all’obbligo per il governo italiano di assumere i precari della scuola (vedi l’allegato comunicato), ha smontato la strumentale operazione propagandistica con la quale lor signori hanno annunciato di voler mettere in … Continua a leggere
Sono Maria Rosa, la maestra volontaria
fonte: VITA.IT di Sara De Carli Il caso è stato sollevato da Brescia, che cerca ex insegnanti in pensione disposti a fare volontariato nelle scuole per realizzare quei progetti che altrimenti non si farebbero per mancanza di fondi. Nel comasco … Continua a leggere
Pubblicato in crisi economica, Diritti, diritti infanzia, Partecipazione, Scuola
Lascia un commento
Così ti cambio la scuola a colpi di clic
fonte: LA STAMPA di ELISA BARBERIS Nasce la prima piattaforma italiana di crowdfunding per finanziare i sogni di studenti e professori: si parte a Soverato, e a Ravenna arriva la stampante 3D. Si chiama School Raising la piattaforma di crowdfunding … Continua a leggere
Pubblicato in crisi economica, cultura, futuro, Partecipazione, progresso, Scuola
Contrassegnato crowdfunding, School Raising, scuola
Lascia un commento
E’ morta Alessandra Siragusa. Palermo perde uno dei suoi figli migliori
fonte: palermoreport.it E’ morta Alessandra Siragusa, aveva appena 50 anni, soffriva da tempo di una terribile malattia che non le ha dato scampo, docente di lettere, lascia due figli. Sono personalmente coinvolto e sconvolto, perché con lei, insieme ad altri … Continua a leggere
La cultura videoludica, nuova frontiera della didattica
fonte: LINKIESTA Non avrei mai creduto di riuscire a riconoscere la validità di un video games nella didattica, ma in fondo la cultura serve anche a mettere in discussione alcuni pregiudizi e a ricredersi sulle convinzioni che a volte possono … Continua a leggere
Pubblicato in futuro, Giovani, Scuola
Contrassegnato didattica, scuola, videogames
Lascia un commento
Le 10 cose che la scuola non insegna
fonte: Vita di Sara De Carli “In certe scuole sono stati aboliti i voti, nella vita no”: nelle community di insegnanti, nel giorno di avvio del nuovo anno scolastico, sta spopolando un discorso ai giovani di Bill Gates Oggi parte … Continua a leggere
Scuola media: cronaca vera o verosimile o fantasiosa
di Francesco de Notaris Mi piace raccontare. Il racconto che leggerete appartiene ad un genere letterario , nasce dalla fantasia o è cronaca vera? In un piccolo importante Comune abitato da 40.000 abitanti presso Napoli , all’interno di un agglomerato … Continua a leggere
Pubblicato in Campania, cittadinanza, cultura, Diritti, Scuola
Contrassegnato Francesco de Notaris
Lascia un commento