Visitatori in linea
Utenti: 5 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Giovanni Perrino su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Marzo: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (2)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (1)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (1)
- cittadinanza (48)
- Comuni (5)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (16)
- Democratici USA (7)
- democrazia (12)
- Diego Novelli (9)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (12)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (36)
- giornalismo (7)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (5)
- IDV (2)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (147)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (16)
- mafia (18)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (1)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi categoria: Pace
All’origine di ogni fede: la Pace
Ho sempre creduto che Dio, con qualsiasi nome venisse “chiamato” o “pregato” fosse creatore di Pace … ho imparato che, nei secoli, alcuni suoi seguaci (infedeli!) hanno provato a dimostrare il contrario, invadendo, colonizzando, conquistando … uccidendo nel Suo Nome … Continua a leggere
Alla sindaca di Parigi…
Questa la lettera che ho inviato ad Anne Hidalgo, sindaca di Parigi per rappresentarle la vicinanza di tutti noi palermitani. “Il vile e criminale assalto alla sede di Charlie Hebdo ha suscitato nell’intera comunità della mia città sentimenti di sgomento ed orrore. … Continua a leggere
Papa Francesco: “terra, casa e lavoro”
DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI PARTECIPANTI ALL’INCONTRO MONDIALE DEI MOVIMENTI POPOLARI Aula Vecchia del Sinodo Martedì, 28 ottobre 2014 Buongiorno di nuovo, sono contento di stare tra voi, inoltre vi faccio una confidenza: è la prima volta che scendo … Continua a leggere
Pubblicato in casa, Chiesa, Diritti, Giovani, Lavoro, Pace
Contrassegnato Papa Francesco
Lascia un commento
Perché non sostenere tutti insieme una nuova campagna contro la pena di morte?
fonte: articolo21 di Daniela De Robert “Omicidi deliberati commessi da alcuni Stati e dai loro agenti”. È la pena di morte secondo papa Francesco, che in un incontro con una delegazione dell’Associazione internazionale di diritto penale, ha messo sul campo … Continua a leggere
Pubblicato in Diritti, Pace
Lascia un commento
La pace “oscurata”
fonte: www.articolo21.org di Giuseppe Giulietti Le centomila persone che hanno marciato per la pace contro le guerre da Perugia ad Assisi possono piacere o meno, ma sicuramente non possono essere derubricate a “non notizia”, eppure è accaduto. Se non fosse … Continua a leggere
Pubblicato in giornalismo, Pace
Lascia un commento
Malala Yousafzai, premio Nobel per la Pace 2014
di Azzolino Ronconi Raramente ho gioito per un Nobel, ma quello GIUSTISSIMO! attribuito a Malala mi fa venire la voglia di gridare la notizia al mondo intero, affichè tutti sappiano e conoscano questa … piccola grande DONNA! GRAZIE MALALA!!! Il … Continua a leggere
Le immagini che cambiano il destino dei conflitti
fonte: LA STAMPA di GIANNI RIOTTA Ci sono foto che diventano icone di un conflitto, il miliziano della Repubblica spagnola ferito di Robert Capa, la bimba Phan Thi Kim Phúc ustionata dal napalm in Vietnam di Nick Ut. E ci … Continua a leggere
Pubblicato in Diritti, giornalismo, guerra, Medioriente, Pace
Contrassegnato Siria
Lascia un commento
XLVII GIORNATA MONDIALE DELLA PACE ‘Riscoprire la Fraternità’
fonte: Rivista San Francesco Patrono d’Italia Redistribuire le ricchezze, fermare la tratta e la mercificazione di esseri umani, combattere la corruzione e le mafie che “offendono gravemente Dio”, favorire il disarmo a tutti i livelli. Questi alcuni dei temi toccati … Continua a leggere
Pubblicato in Chiesa, cittadinanza, crisi, crisi economica, Pace
Contrassegnato Papa Francesco, XLVII GIORNATA MONDIALE DELLA PACE
Lascia un commento
PerugiAssisi dalla Marcia di un giorno alla Marcia di tutti i giorni
Intervento di Marcello Bigerna al Seminario “PerugiAssisi dalla Marcia di un giorno alla Marcia di tutti i giorni” … Grazie per questa bellissima giornata di Pace. Questa mattina Flavio Lotti ci ha detto che alla politica spetta il compito di … Continua a leggere
INTERVISTA A PAPA FRANCESCO
Il direttore di “Civiltà Cattolica” padre Antonio Spadaro ha intervistato Papa Francesco. L’intervista è stata pubblicata sul n° 3918 di “Civiltà Cattolica” che è scaricabile gratuitamente cliccando qui. (pagg. 449-477)