Visitatori in linea
Utenti: 2 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Giovanni Perrino su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Marzo: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (2)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (1)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (1)
- cittadinanza (48)
- Comuni (5)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (16)
- Democratici USA (7)
- democrazia (12)
- Diego Novelli (9)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (12)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (36)
- giornalismo (7)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (5)
- IDV (2)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (147)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (16)
- mafia (18)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (1)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi categoria: mafia
Orlando: «L’Antimafia non serve più, Sciascia aveva ragione»
fonte: http://www.ilmattino.it/ Troppi opportunisti nell’antimafia? Ha ragione Nando dalla Chiesa? «Oggi – risponde il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando – nessuno può proclamarsi esponente dell’Antimafia. Neppure io lo sono più. Il 19 luglio di quest’anno passerà alla storia come il … Continua a leggere
Pubblicato in Leoluca Orlando, mafia
Lascia un commento
Ecco. La speranza da un lato e l’antimafia di facciata dall’altro lato
Lettera di Leoluca Orlando all’Unità di oggi, 19 luglio 2015 Oggi in via D’Amelio per ricordare Paolo Borsellino, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Cosina e Claudio Traina. Oggi in via D’Amelio, come pochi giorni fa con Rita … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, democrazia, Leoluca Orlando, mafia
Lascia un commento
Leoluca Orlando e Sergio Mattarella
Fonte: Rainews24 Il sindaco di palermo, Leoluca Orlando, ricorda quando ha conosciuto il neo presidente Mattarella: “da oltre 45 anni” – ricorda Orlando, intervistato da Angela Caponnetto. il sindaco del capoluogo siciliano ricorda quando sostenne l’esame di diritto pubblico proprio … Continua a leggere
Pubblicato in Costituzione, democrazia, La Rete 2018, Leoluca Orlando, mafia
Contrassegnato Mattarella, Presidente della Repubblica
Lascia un commento
LA RETE 2018 CON IL MAGISTRATO NINO DI MATTEO
15/11/2014 Noi de ‘la Rete’ abbiamo memoria storica; noi del Movimento de ‘la Rete’ non ci lasciamo distrarre o confondere da un diluvio di informazioni che non invitano a riflettere, né favoriscono la lettura approfondita. Che un criminale, sottoposto a … Continua a leggere
Napolitano: “Sì, nel ’93 la mafia ricattò lo Stato ma non ho mai saputo di accordi con i clan”
da Repubblica.it Nella sala dei Capi di Stato, il testimone presidente Giorgio Napolitano giura di dire tutta la verità davanti alla corte d’assise di Palermo. Al suo fianco, c’è la bandiera italiana. Di fronte, gli otto giudici della corte d’assise … Continua a leggere
Pubblicato in crisi, democrazia, etica, mafia
Contrassegnato Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica, trattativa
Lascia un commento
“Leoluca Orlando deve morire” Così ordinò Totò Riina
di Marcello Bigerna Ricordo bene quel periodo in cui tutti noi de La Rete eravamo impegnati accanto a Luca. Era difficile e pericoloso. Tanti di noi erano sotto scorta, ricevevano costantemente minacce, intimidazioni ed insulti. Ma credevamo fortemente nella nostra … Continua a leggere
Pubblicato in La Rete, Leoluca Orlando, mafia
Contrassegnato Antonino Caponnetto, La RETE, Leoluca Orlando, Totò Riina
Lascia un commento
Der schwarze Schleier ist zerrissen
fonte: Süddeutsche.de 9. April 2014 Frauen in der italienischen Mafia Lange galten die schwarz verschleierten Ehefrauen sizilianischer Mafiosi als deren Besitz, konnten nicht einmal als Komplizinnen angeklagt werden. Doch inzwischen hat die Emanzipation auch Süditalien erreicht. Einige Frauen sind zu … Continua a leggere
Pubblicato in Leoluca Orlando, mafia, Sicilia
Contrassegnato antimafia, criminalità identitaria, donne, Leoluca Orlando
Lascia un commento
Il PD accoglie le proposte di Forza Italia
La camera dei Deputati, con 293 voti a favore, 83 contrari e 2 astenuti, ha approvato l’emendamento del relatore Davide Mattiello (Pd), che modifica il Ddl sul voto di scambio politico-mafioso, uscito dal Senato lo scorso Gennaio, tra le proteste … Continua a leggere
Pubblicato in mafia, PD
Lascia un commento
Pippo Fava, l’ultima intervista la realizzò Enzo Biagi
Il 5 gennaio del 1984 il giornalista, scrittore, pittore e sceneggiatore Giuseppe Fava veniva assassinato da due killer della mafia. A trent’anni dalla sua scomparsa RaiNews ci fa ascoltare le parole di Fava, in un’intervista rilasciata otto giorni prima della … Continua a leggere
Giancarlo Caselli: “Minacce di Totò Riina a Di Matteo non vanno sottovalutate. La mafia c’è anche in Piemonte”
fonte: L’HUFFINGTON POST “La prima cosa da dire è che Riina non può essere sottovalutato, il pm Di Matteo merita tutta la protezione e tutte le attenzione che una situazione del genere comportano. Questo significa che la mafia non è … Continua a leggere