Visitatori in linea
Utenti: 3 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Giovanni Perrino su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Marzo: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (2)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (1)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (1)
- cittadinanza (48)
- Comuni (5)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (16)
- Democratici USA (7)
- democrazia (12)
- Diego Novelli (9)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (12)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (36)
- giornalismo (7)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (5)
- IDV (2)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (147)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (16)
- mafia (18)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (1)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi categoria: Lavoro
La Corte Europea sui precari della scuola
La Corte Europea, con la sua sentenza in merito all’obbligo per il governo italiano di assumere i precari della scuola (vedi l’allegato comunicato), ha smontato la strumentale operazione propagandistica con la quale lor signori hanno annunciato di voler mettere in … Continua a leggere
Papa Francesco: “terra, casa e lavoro”
DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI PARTECIPANTI ALL’INCONTRO MONDIALE DEI MOVIMENTI POPOLARI Aula Vecchia del Sinodo Martedì, 28 ottobre 2014 Buongiorno di nuovo, sono contento di stare tra voi, inoltre vi faccio una confidenza: è la prima volta che scendo … Continua a leggere
Pubblicato in casa, Chiesa, Diritti, Giovani, Lavoro, Pace
Contrassegnato Papa Francesco
Lascia un commento
DUE PERSONALI CONSIDERAZIONI SULLA VICENDA ACCIAIERIE DI TERNI
di Marcello Bigerna 1) qualsiasi sia la parte politica o sindacale che si rappresenta, o in cui ci si riconosce, se ci si divide attaccando le istituzioni si fa soltanto il gioco dell’azienda. Questo è il momento dell’unità e della … Continua a leggere
Pubblicato in Lavoro, Umbria
Lascia un commento
Jobs Act, il testo integrale del maxi emendamento su cui si vota la fiducia
fonte: http://www.blitzquotidiano.it/ ROMA – Semplificazione dei contratti, incentivi. Persino un passaggio sulla maternità. Sono i 14 punti del maxiemendamento sul lavoro, il cosiddetto Jobs Act, su cui il governo, nel pomeriggio di martedì 8 ottobre ha posto la fiducia alla … Continua a leggere
Pubblicato in articolo 18, Diritti, Governo, Lavoro
Lascia un commento
L’articolo 18, cos’è e come funziona
fonte: IL POST L’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori e nel complesso la riforma del lavoro del governo Renzi, occupano ancora oggi molte delle prime pagine dei giornali. L’articolo 18 è stato anche al centro della complicata direzione nazionale del … Continua a leggere
Pubblicato in articolo 18, crisi economica, Diritti, economia, Lavoro
Lascia un commento
Istat. Così il non profit crea occupazione
fonte: vita.it Prosegue il processo di diffusione di rilascio dei dati del Censimento industria, istituzioni pubbliche e non profit. Non Profit sempre più forte sul territorio italiano per numero di istituzioni e per occupati: è ciò che emerge dal Censimento … Continua a leggere
Fuga dei cervelli: tra i dottori di ricerca chi va all’estero guadagna il doppio
fonte: IL VELINO I dottori di ricerca italiani che decidono di andare a lavorare all’estero guadagnano in media il doppio di chi non ha intrapreso percorsi di mobilità. E’ quanto emerge dall’Indagine sulla Mobilità Geografica dei Dottori di Ricerca svolta … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, cultura, Europa, futuro, Giovani, Lavoro, progresso
Contrassegnato Erasmus+
Lascia un commento
Progetto Primo Approdo per una generazione in mezzo al mare
fonte: corriere.it di Beppe Severgnini Gli ho chiesto di alzarsi e raccontare, in pubblico, all’Istituto Italiano di Cultura di Londra, lunedì. Lo ha fatto. “Mi chiamo Hermes Carbone, ho 23 anni. Lascio Messina per tentare un’esperienza all’estero, arrivo a Londra. … Continua a leggere
Inchiesta sugli immigrati in Italia durante la crisi
fonte: LINKIESTA Operai, muratori, agricoltori. Sempre meno stranieri vedono nel nostro Paese una meta di lavoro felice. Con la crisi, i licenziamenti non fanno differenza di nazionalità. I permessi di soggiorno per lavoro si dimezzano di anno in anno: erano … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, crisi, crisi economica, Diritti, immigrazione, Lavoro
Lascia un commento
Start up sociali, così si crea lavoro e comunità
fonte: Vita.it di Stefano Arduini L’ideatore della legge fa un bilancio a poco più di un anno dall’entrata in vigore del provvedimento: «Stiamo incoraggiando un nuovo modello di sviluppo che si innesta su una ricchissima tradizione cooperativa. Con le start-up … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, crisi, Diritti, Lavoro
Contrassegnato ALESSANDRO FUSACCHIA
Lascia un commento