Visitatori in linea
Utenti: 3 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Giovanni Perrino su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Febbraio: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (2)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (1)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (1)
- cittadinanza (48)
- Comuni (5)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (16)
- Democratici USA (7)
- democrazia (12)
- Diego Novelli (9)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (12)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (36)
- giornalismo (7)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (5)
- IDV (2)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (147)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (16)
- mafia (18)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (1)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi categoria: immigrazione
MOBILITA’ UMANA INTERNAZIONALE – CARTA DI PALERMO 2015
MOBILITA’ UMANA INTERNAZIONALE – CARTA DI PALERMO 2015 Dalla migrazione come sofferenza alla mobilità come diritto umano inalienabile Il diritto alla mobilità come diritto della persona umana. Verso la cittadinanza di residenza. Per l’abolizione del permesso di soggiorno. I problemi … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, Costituzione, Diritti, diritti infanzia, Europa, immigrazione, La Rete 2018
Lascia un commento
Io sono persona
Pubblicato in cittadinanza, Diritti, Europa, immigrazione, Leoluca Orlando
Contrassegnato Iosonopersona, Migranti, permesso di soggiorno
Lascia un commento
Istituto italiano per gli studi filosofici Assise della città di Napoli e del Mezzogiorno d’Italia La Rete 2018 Martedì 2 febbraio 2016 ore 15 in Palazzo Serra di Cassano in via Monte di Dio 14 – Napoli – Il prof. … Continua a leggere
MIGRANTI, SINDACO ORLANDO: GRILLO COSTRETTO A INSEGUIRE SALVINI, DIMENTICA CHE MOBILITA’ E’ DIRITTO INVIOLABILE
“Se si dimentica che i migranti sono persone e se vengono considerati tutti solo come un pericolo per la sicurezza, si fa la fine del Movimento 5 stelle, costretto a inseguire Salvini. Il Governo nazionale raccolga l’appello che viene da … Continua a leggere
Pubblicato in Diritti, immigrazione, M5S, migranti
Lascia un commento
Migranti: rispettiamo la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Al Presidente del Consiglio Matteo RENZI All’ Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Federica MOGHERINI Al Commissario Europeo per l’immigrazione Dimitris AVRAMOPOULOS Per La RETE 2018 la “vicenda migrati” ha un’unica possibile soluzione. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Africa, cittadinanza, Diritti, Europa, immigrazione, migranti
1 commento
LA RETE 2018: POTER SCEGLIERE DOVE VIVERE E’ UN DIRITTO ABOLIAMO IL PERMESSO DI SOGGIORNO
fonte: La Repubblica Dodici mesi dopo la tragedia di Lampedusa, l’Alto commissariato delle Nazioni Unite fornisce i numeri di un dramma in aumento costante: da inizio 2014 sono 165mila gli stranieri giunti via mare nel Mediterraneo. Nel 2013 erano stati … Continua a leggere
La Retitudine 16
Acquasparta (TR) 26-28 settembre 2014 Programma: venerdì 26 Arrivo e inizio de La Retitudine 16 sabato 27 Giornata di approfondimento e formazione su “IL PERMESSO DI SOGGIORNO” con l’intervento di esperti e testimoni domenica 28 Progettazione e organizzazione de La … Continua a leggere
Pubblicato in Acquasparta, Diritti, immigrazione, La Rete 2018, La Retitudine
Contrassegnato permesso di soggiorno
Lascia un commento
Abolizione del permesso di soggiorno
Presso l’Eremo dei Camaldoli in Napoli, dal 20 al 22 Giugno u. s. la Retitudine ha vissuto un momento di riflessione e proposta. I componenti del Movimento de ‘la Rete2018’, provenienti da numerose Regioni d’Italia, si sono incontrati ed hanno … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, Europa, immigrazione, La Rete 2018, La Retitudine
Contrassegnato permesso di soggiorno
Lascia un commento
Inchiesta sugli immigrati in Italia durante la crisi
fonte: LINKIESTA Operai, muratori, agricoltori. Sempre meno stranieri vedono nel nostro Paese una meta di lavoro felice. Con la crisi, i licenziamenti non fanno differenza di nazionalità. I permessi di soggiorno per lavoro si dimezzano di anno in anno: erano … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, crisi, crisi economica, Diritti, immigrazione, Lavoro
Lascia un commento