Visitatori in linea
Utenti: 1 BotIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Giovanni Perrino su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Marzo: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (2)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (1)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (1)
- cittadinanza (48)
- Comuni (5)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (16)
- Democratici USA (7)
- democrazia (12)
- Diego Novelli (9)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (12)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (36)
- giornalismo (7)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (5)
- IDV (2)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (147)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (16)
- mafia (18)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (1)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi categoria: guerra
Corno d’Africa: Etiopia, l’ultima colonia cinese
fonte: vociglobali.it di Angelo Calianno Sono due i grandi errori che quasi tutti facciamo quando si parla di Africa, il primo è considerarla tutta uguale, un’unica nazione, tanto che vi verrà chiesto ad ogni ritorno da un vostro viaggio: “come … Continua a leggere
Le immagini che cambiano il destino dei conflitti
fonte: LA STAMPA di GIANNI RIOTTA Ci sono foto che diventano icone di un conflitto, il miliziano della Repubblica spagnola ferito di Robert Capa, la bimba Phan Thi Kim Phúc ustionata dal napalm in Vietnam di Nick Ut. E ci … Continua a leggere
Pubblicato in Diritti, giornalismo, guerra, Medioriente, Pace
Contrassegnato Siria
Lascia un commento
UN TRENO, UNA SIRIA, TANTE ITALIE – CRONACA DI UN VIAGGIO IN INTERCITY IN COMPAGNIA DI UN GRUPPO DI PROFUGHI SIRIANI.
fonte: tagli.me di Silvia Nazzareni L’8 Settembre 2013 alle ore 12.53 sarebbe dovuto partire un treno che, da Paola (Cosenza), avrebbe dovuto percorrere svariati chilometri ed arrivare 16 ore dopo a Torino, con me a bordo. Nella realtà quel treno … Continua a leggere
Domenico Quirico, il racconto sulla Stampa: “Trattato come una bestia per 152 giorni”
fonte: blitzquotidiano TORINO – Domenico Quirico, giornalista e inviato rapito e poi liberato (“Trattato come una bestia per 152 giorni”) dai ribelli in Siria, ha raccontato la sua esperienza in un articolo pubblicato sulla Stampa il 10 settembre 2013. Blitz … Continua a leggere
Pubblicato in crisi, giornalismo, guerra, Medioriente, Pace
Contrassegnato Domenico Quirico, Siria
Lascia un commento