Visitatori in linea
Utenti: 2 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Iacono Giovanni su … e noi orgogliosi del nostro Presidente
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Maggio: 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (2)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (1)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (1)
- cittadinanza (48)
- Comuni (5)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (16)
- Democratici USA (7)
- democrazia (12)
- Diego Novelli (9)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (12)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (36)
- giornalismo (7)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (5)
- IDV (2)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (152)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (16)
- mafia (18)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (1)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi categoria: Giustizia
Tra corruzione e scandalo Eternit: mettiamo fine all’incubo di una prescrizione farsa
Vogliamo una prescrizione che abbia un effetto di garanzia e non sia un privilegio. Le oltre tremila vittime dell’Eternit non hanno un colpevole. Tutto ciò a causa del meccanismo della prescrizione che rende l’Italia un Paese poco civile in materia … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, crisi, democrazia, Giustizia
Contrassegnato petizione, prescrizione
Lascia un commento
DELLA SENTENZA SU BERLUSCONI NON MI INTERESSA NULLA
di Francesco de Notaris Rischiamo di cadere in una trappola. Noi de ‘la Rete’ non possiamo cadere nella rete. E si parla di giustizialismo e garantismo in modo improprio. E Orfini rilascia interviste, come tanti fanno. La valutazione sul comportamento, … Continua a leggere
Pubblicato in Francesco de Notaris, futuro, Giustizia, La Rete, Riforme
Contrassegnato Francesco de Notaris
1 commento
“Il Capitale” di papa Bergoglio
di Sara Melchiori L’economista Zamagni presenta i passaggi della “rivoluzione economica” del papa. L’economia di mercato, nata dall’esperienza francescana, va alla deriva con la trasformazione del capitalismo in religione contrapposta al cristianesimo. Tra le numerose novità rivoluzionarie di papa Francesco … Continua a leggere
Pubblicato in Chiesa, economia, etica, Francesco de Notaris, futuro, Giustizia, progresso
Contrassegnato Papa Francesco
Lascia un commento
La politica non è un gioco
di Raniero La Valle Relazione tenuta venerdì 14 febbraio 2014 all’assemblea dei Comitati Dossetti per la Costituzione a Bologna. Quest’assemblea era stata convocata sotto la spinta di un’urgenza per discutere della proposta di una legge elettorale incostituzionale ed illegittima. Nel … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, Costituzione, crisi, democrazia, Diritti, Giustizia, progresso
Contrassegnato Dossetti, Raniero La Valle
Lascia un commento
Giancarlo Caselli: “Minacce di Totò Riina a Di Matteo non vanno sottovalutate. La mafia c’è anche in Piemonte”
fonte: L’HUFFINGTON POST “La prima cosa da dire è che Riina non può essere sottovalutato, il pm Di Matteo merita tutta la protezione e tutte le attenzione che una situazione del genere comportano. Questo significa che la mafia non è … Continua a leggere
Cassina, contenzioso di 30 anni Maxi-risarcimento al Comune di Palermo
fonte: LiveSicilia di Riccardo Lo Verso La vicenda era legata all’appalto vinto fra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta da un’impresa che fecava capo alla famiglia Cassina. Allora come oggi il sindaco era Leoluca Orlando. Oggi … Continua a leggere
Pubblicato in Giustizia, Leoluca Orlando, Sicilia
Contrassegnato Cassina, Leoluca Orlando, Palermo, sindaco
Lascia un commento
Che fine hanno fatto quei parlamentari che… Noi a Senigallia. E Camilleri con Melampo!
di Nando dalla Chiesa Ed eccoci a luglio…Chiuso il mese di giugno a Senigallia per l’annuale raduno con Caterpillar, ovvero per l’asta a sostegno delle attività di Libera (quest’anno per gli sportelli giustizia a favore di testimoni, usurati, ecc.). Fa … Continua a leggere
¿DIALOGAR CON LOS COMBOS?
fonte: el Colombiano di Aldo Civico El debate sobre la seguridad en Medellín ha girado últimamente sobre si es oportuno o no negociar con las bandas criminales. En su columna del pasado domingo Jorge Giraldo cuestionó la negociación entre las Maras … Continua a leggere
Basta con lo Ior, sì alle banche etiche
06/03/2013 Può apparire presuntuoso che chi è soltanto un modesto laico osi dare consigli al Papa che verrà: ma il Concilio ci ha abituato alla cristiana“franchezza”, e in questo spirito sia consentito esprimere alcuni voti, che corrispondono ad altrettante possibili … Continua a leggere
Pubblicato in Chiesa, Giustizia
Lascia un commento