Visitatori in linea
Utenti: 2 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Iacono Giovanni su … e noi orgogliosi del nostro Presidente
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Maggio: 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (2)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (1)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (1)
- cittadinanza (48)
- Comuni (5)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (16)
- Democratici USA (7)
- democrazia (12)
- Diego Novelli (9)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (12)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (36)
- giornalismo (7)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (5)
- IDV (2)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (152)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (16)
- mafia (18)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (1)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi categoria: futuro
“Ikea, ecco le nostre condizioni I cantieri in città non si fermeranno”
fonte: LiveSicilia di Roberto Immesi L’INTERVISTA. Dall’anello ferroviario ai contrasti con Regione e Confindustria, dalla chiusura di corso Vittorio Emanuele alle strigliate alla giunta, passando per le bancarelle, il decoro, la Reset e Apcoa. Ecco il sindaco Orlando a tutto … Continua a leggere
Gli auguri di Orlando alla città “Dopo il buio, torniamo a sperare”
fonte: www.livesicilia.it PALERMO – Dopo anni di buio, a Palermo stiamo lentamente tornando a vedere la luce, a poter sperare. Dopo aver rischiato il dissesto economico del Comune, con le conseguenze drammatiche che questo avrebbe comportato per i servizi e … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, Comuni, crisi economica, Diritti, futuro, Leoluca Orlando, Sicilia
Contrassegnato Palermo
Lascia un commento
DELLA SENTENZA SU BERLUSCONI NON MI INTERESSA NULLA
di Francesco de Notaris Rischiamo di cadere in una trappola. Noi de ‘la Rete’ non possiamo cadere nella rete. E si parla di giustizialismo e garantismo in modo improprio. E Orfini rilascia interviste, come tanti fanno. La valutazione sul comportamento, … Continua a leggere
Pubblicato in Francesco de Notaris, futuro, Giustizia, La Rete, Riforme
Contrassegnato Francesco de Notaris
1 commento
“Il Capitale” di papa Bergoglio
di Sara Melchiori L’economista Zamagni presenta i passaggi della “rivoluzione economica” del papa. L’economia di mercato, nata dall’esperienza francescana, va alla deriva con la trasformazione del capitalismo in religione contrapposta al cristianesimo. Tra le numerose novità rivoluzionarie di papa Francesco … Continua a leggere
Pubblicato in Chiesa, economia, etica, Francesco de Notaris, futuro, Giustizia, progresso
Contrassegnato Papa Francesco
Lascia un commento
Meno è meglio: ecco la bicicletta senza raggi, brevetto di un giovane ingegnere italiano
fonte: ilsole24ore.com di Matteo Scarabelli La filosofia della sottrazione incarna perfettamente lo spirito essenziale della bicicletta. In fondo, se i telai a scatto fisso stanno avendo tutto questo successo la ragione è proprio questa, eliminare tutto ciò che non è … Continua a leggere
Pubblicato in futuro, Giovani
Lascia un commento
Il servizio civile che fa bene all’Italia
fonte: Corriere.it di GIANGIACOMO SCHIAVI La voglia di volontariato che aumenta nonostante la crisi è una buona notizia da mettere sul piatto della crescita. Se aumenta l’impegno a darsi da fare per ridurre disagi, garantire assistenza, assicurare un servizio, vuol … Continua a leggere
Pubblicato in Europa, futuro, Giovani
Lascia un commento
Fuga dei cervelli: tra i dottori di ricerca chi va all’estero guadagna il doppio
fonte: IL VELINO I dottori di ricerca italiani che decidono di andare a lavorare all’estero guadagnano in media il doppio di chi non ha intrapreso percorsi di mobilità. E’ quanto emerge dall’Indagine sulla Mobilità Geografica dei Dottori di Ricerca svolta … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, cultura, Europa, futuro, Giovani, Lavoro, progresso
Contrassegnato Erasmus+
Lascia un commento
Il futuro (mai arrivato) che sognavamo negli anni ’70
fonte: LINKIESTA Negli anni Settanta avevamo un’idea del futuro molto diversa da quella che abbiamo oggi. Nel 1968, Kubrick (e Arthur Clarke, naturalmente) si immaginavano il 2001 come un’odissea nello spazio, in cui la conquista della Luna era cosa fatta … Continua a leggere
Oltre il dibattito nord-sud
di Francesco de Notaris In questi ultimi tempi torna di attualità il Mezzogiorno d’Italia. Numerosi gli interventi giornalistici , gli studi, i dati dell’occupazione, disoccupazione, le statistiche, i bilanci, il reddito pro capite, (che tutti conosciamo senza aver bisogno di … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, Diritti, Francesco de Notaris, futuro, Giovani
Lascia un commento
Addio capitalismo, beni comuni e non profit ti seppelliranno
fonte: vita.it di Gabriella Meroni Il celebre economista no global affida al New York Times le sue previsioni su un mondo in cui l’economia basata sul profitto sarà sempre più marginale. Anche oggi sempre più persone grazie alla tecnologia accedono … Continua a leggere