Visitatori in linea
Utenti: 2 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Iacono Giovanni su … e noi orgogliosi del nostro Presidente
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Maggio: 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (2)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (1)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (1)
- cittadinanza (48)
- Comuni (5)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (16)
- Democratici USA (7)
- democrazia (12)
- Diego Novelli (9)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (12)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (36)
- giornalismo (7)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (5)
- IDV (2)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (152)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (16)
- mafia (18)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (1)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi categoria: etica
Napolitano: “Sì, nel ’93 la mafia ricattò lo Stato ma non ho mai saputo di accordi con i clan”
da Repubblica.it Nella sala dei Capi di Stato, il testimone presidente Giorgio Napolitano giura di dire tutta la verità davanti alla corte d’assise di Palermo. Al suo fianco, c’è la bandiera italiana. Di fronte, gli otto giudici della corte d’assise … Continua a leggere
Pubblicato in crisi, democrazia, etica, mafia
Contrassegnato Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica, trattativa
Lascia un commento
SGRADITO ANNUNCIO
di Francesco de Notaris Da quando Berlusconi non è più Presidente del Consiglio pare che la memoria degli Italiani vada affievolendosi intorno al suo operato. Addirittura da più parti viene il consiglio a non parlare più di lui perché bisogna … Continua a leggere
Pubblicato in crisi, etica, Francesco de Notaris
1 commento
“Il Capitale” di papa Bergoglio
di Sara Melchiori L’economista Zamagni presenta i passaggi della “rivoluzione economica” del papa. L’economia di mercato, nata dall’esperienza francescana, va alla deriva con la trasformazione del capitalismo in religione contrapposta al cristianesimo. Tra le numerose novità rivoluzionarie di papa Francesco … Continua a leggere
Pubblicato in Chiesa, economia, etica, Francesco de Notaris, futuro, Giustizia, progresso
Contrassegnato Papa Francesco
Lascia un commento
Il paradigma dei semafori rotti
fonte: www.ilfattoquotidiano.it/ di Fabio Scacciavillani Quando ero a studiare in America e tornavo in Italia in estate, amici, conoscenti e parenti mi chiedevano cosa fosse diverso oltreoceano nel modo di vivere, nel modo di pensare, nei comportamenti quotidiani, nei rapporti … Continua a leggere
Moriremo a mille anni
fonte: L’Espresso di Federico Guerrini San Francesco la trattava con confidenza e la chiamava “sorella”. La maggior parte dei non-santi tuttavia le affibbierebbe volentieri altri attributi e la considera comunque un argomento tabù, qualcosa a cui si preferisce non pensare … Continua a leggere
Un futuro migliore per la finanza. Se è etica
fonte: Vita.it Presentato a Washington lo studio curato dalla Global Alliance for Banking on Values che riunisce 25 banche etiche nel mondo, unica italiana Banca Etica. Nel confronto con le “too big to fail” le banche sostenibili escono molto bene. … Continua a leggere
Pubblicato in crisi, crisi economica, etica, futuro
Contrassegnato banche, banche etiche, finanza
Lascia un commento
Pallante: scordiamoci questi partiti, non lavorano per noi
fonte: LIBRE associazione di idee Per favore, lasciamo perdere i partiti: con loro è tempo perso. Sanno solo ripetere la fiaba della crescita, che si sta frantumando giorno per giorno sotto i nostri occhi. Di loro non c’è da fidarsi: … Continua a leggere
Pubblicato in crisi, crisi economica, etica, progresso
Contrassegnato Maurizio Pallante
Lascia un commento
Che fine ha fatto il pensiero libero?
Fonte: presseurop di Alicja Gescinska Come l’Europa è più di un’entità geografica, l’Ue è più di un semplice organismo politico. Io la vedo prima di tutto come un progetto morale. Se ci stiamo battendo per una società aperta in Europa … Continua a leggere
Pubblicato in etica, Europa
Contrassegnato Alicja Gescinska, http://www.presseurop.eu/
Lascia un commento
La pillola che cancella i brutti ricordi
A Tolosa alcuni ricercatori stanno sperimentando un farmaco in grado di cancellare dalla mente traumi ed esperienze negative. Ma è polemica… «Non si può pensare di interpretare questo tipo di interventi sulla memoria alla stregua di un’operazione di appendicite in … Continua a leggere