Visitatori in linea
Utenti: carlo, 2 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Iacono Giovanni su … e noi orgogliosi del nostro Presidente
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Aprile: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (2)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (1)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (1)
- cittadinanza (48)
- Comuni (5)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (16)
- Democratici USA (7)
- democrazia (12)
- Diego Novelli (9)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (12)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (36)
- giornalismo (7)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (5)
- IDV (2)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (151)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (16)
- mafia (18)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (1)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi categoria: Diego Novelli
A Napoli, primi in Italia, una riflessione sulla proposta di legge elettorale
fonte: nuovasocieta.it A Napoli negli storici saloni di Palazzo Serra di Cassano, sede dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, si è tenuto il convegno “La sentenza della Corte e il dibattito per la nuova legge elettorale” organizzato dall’Associazione Ex Parlamentari, … Continua a leggere
Pubblicato in Campania, Costituzione, Diego Novelli, Diritti
Lascia un commento
La Corte cancella il Porcellum: ecco una proposta di legge del 1992
fonte: nuovasocieta.it La sentenza della Corte Costituzionale sulla legge elettorale vigente, con la quale ha dichiarato che il “Porcellum” è anticostituzionale ha agitato in queste ore numerosi personaggi della nostra politica di entrambi gli schieramenti. A quanto pare sono in … Continua a leggere
Pubblicato in Costituzione, Diego Novelli, Elezioni 2013, La Rete
Lascia un commento
Travaglio supera Padre Lombardi per difendere Grillo
di Diego Novelli Provo da un po’ di tempo un profondo sentimento di dispiacere nel leggere su “Il Fatto Quotidiano” i modi con cui Marco Travaglio difende, oltre ogni limite della professionalità, Beppe Grillo, da lui assunto come il nuovo … Continua a leggere
Difendere la Costituzione per allargare la partecipazione dei cittadini
di Diego Novelli Andrea Giorgis, docente di Diritto costituzionale all’Università di Torino, eletto il 25 febbraio scorso alla Camera dei Deputati nelle liste del Pd, in un articolo apparso sull’Unità spiega con grande chiarezza che sarebbe non solo illusorio, ma … Continua a leggere
Coerenza non significa moralismo. Né mediazione vuol dire inciucio
fonte: NuovaSocietà di Diego Novelli Da dove incominciamo? Da Dario Franceschini il quale, sino a due giorni fa, a sostegno di Bersani affermava che con Berlusconi non era possibile fare alcun accordo di Governo. Oggi, folgorato sulla via del Quirinale, … Continua a leggere
Pubblicato in Diego Novelli, Elezioni 2013
Lascia un commento
Con un estraneo alla democrazia non può esserci intesa di governo
di Diego Novelli In questi giorni di grande confusione e di incertezza politica la lettura dell’ultimo libro dello storico Guido Crainz (“Il Paese reale: dall’assassinio di Moro all’Italia di oggi” edito da Donzelli), può servire a capire perché ci troviamo … Continua a leggere
Beppe, siamo al grottesco
di Diego Novelli Che idea abbia Beppe Grillo della democrazia è difficile capirlo. Quando ebbi occasione di conoscerlo personalmente negli ormai lontani anno Settanta mi colpì oltre che la sua forte professionalità di uomo di teatro, la sua acuta intelligenza … Continua a leggere
Pubblicato in Diego Novelli, Elezioni 2013, M5S
Lascia un commento
Un pensiero ad alta voce per Bersani e amici del Pd
di Diego Novelli Nessuna intenzione (per altro suonerebbe legittimamente presuntuoso) d’insegnare ai gatti ad arrampicare. Soltanto l’espressione ad alta voce di un pensiero che ritengo sia lecito manifestare finché non sarà proibito per legge pensare. Il Partito Democratico ha un … Continua a leggere
Pubblicato in Diego Novelli, Elezioni 2013
Lascia un commento
Serve un governo per togliere l’Italia dal caos
di Diego Novelli È la prima volta nella storia della nostra Repubblica che sono presenti in Parlamento uomini e donne di chiara ispirazione progressista che possono veramente cambiare l’Italia al di là del folklore di Beppe Grillo. Quindi non bisognerebbe … Continua a leggere
Pubblicato in Diego Novelli, Elezioni 2013
Contrassegnato conflitto d'interesse, falso in bilancio, pensioni, spese militari
Lascia un commento