Visitatori in linea
Utenti: 3 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Iacono Giovanni su … e noi orgogliosi del nostro Presidente
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Maggio: 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (2)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (1)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (1)
- cittadinanza (48)
- Comuni (5)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (16)
- Democratici USA (7)
- democrazia (12)
- Diego Novelli (9)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (12)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (36)
- giornalismo (7)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (5)
- IDV (2)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (152)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (16)
- mafia (18)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (1)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi categoria: crisi
Migranti, Orlando a Potenza spiega la “Carta di Palermo”
fonte: http://www.trmtv.it “Politiche migratorie, coesione sociale e partecipazione democratica al tempo della crisi”. Sono questi i temi approfonditi di un evento promosso dal Rotary Club Potenza presso il Campus universitario del capoluogo lucano, cui hanno preso parte le massime istituzioni … Continua a leggere
Pubblicato in Basilicata, crisi, Diritti, Europa, Leoluca Orlando, migranti
Contrassegnato Tonio Brigante
Lascia un commento
Dopo il referendum in Grecia…
Leoluca Orlando: “Da #Atene viene un segnale chiaro contro l’ #Europa del Dio denaro, contro la finanziarizzazione della vita umana. Il rischio non era e non è l’uscita della #Grecia dall’Europa, il rischio è che l’Europa esca da se stessa, … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, crisi, Diritti, Europa, Leoluca Orlando
Lascia un commento
Alla sindaca di Parigi…
Questa la lettera che ho inviato ad Anne Hidalgo, sindaca di Parigi per rappresentarle la vicinanza di tutti noi palermitani. “Il vile e criminale assalto alla sede di Charlie Hebdo ha suscitato nell’intera comunità della mia città sentimenti di sgomento ed orrore. … Continua a leggere
Tra corruzione e scandalo Eternit: mettiamo fine all’incubo di una prescrizione farsa
Vogliamo una prescrizione che abbia un effetto di garanzia e non sia un privilegio. Le oltre tremila vittime dell’Eternit non hanno un colpevole. Tutto ciò a causa del meccanismo della prescrizione che rende l’Italia un Paese poco civile in materia … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, crisi, democrazia, Giustizia
Contrassegnato petizione, prescrizione
Lascia un commento
LA RETE 2018 CON IL MAGISTRATO NINO DI MATTEO
15/11/2014 Noi de ‘la Rete’ abbiamo memoria storica; noi del Movimento de ‘la Rete’ non ci lasciamo distrarre o confondere da un diluvio di informazioni che non invitano a riflettere, né favoriscono la lettura approfondita. Che un criminale, sottoposto a … Continua a leggere
Napolitano: “Sì, nel ’93 la mafia ricattò lo Stato ma non ho mai saputo di accordi con i clan”
da Repubblica.it Nella sala dei Capi di Stato, il testimone presidente Giorgio Napolitano giura di dire tutta la verità davanti alla corte d’assise di Palermo. Al suo fianco, c’è la bandiera italiana. Di fronte, gli otto giudici della corte d’assise … Continua a leggere
Pubblicato in crisi, democrazia, etica, mafia
Contrassegnato Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica, trattativa
Lascia un commento
SGRADITO ANNUNCIO
di Francesco de Notaris Da quando Berlusconi non è più Presidente del Consiglio pare che la memoria degli Italiani vada affievolendosi intorno al suo operato. Addirittura da più parti viene il consiglio a non parlare più di lui perché bisogna … Continua a leggere
Pubblicato in crisi, etica, Francesco de Notaris
1 commento
Con gli auguri per Pasqua e per la vita intera. Lettera aperta a Papa Francesco
Cari amici, come ho detto più volte, per motivi di salute, scrivere è l’unico strumento che ho per continuare a combattere. Vi chiedo, solo se siete d’accordo, di diffondere le mie note, magari condividendole con i vostri gruppi e contatti … Continua a leggere
Pubblicato in Chiesa, Costituzione, crisi, Diritti, diritti infanzia
Contrassegnato Michele Del Gaudio
Lascia un commento