Visitatori in linea
Utenti: 2 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Giovanni Perrino su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Febbraio: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (2)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (1)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (1)
- cittadinanza (48)
- Comuni (5)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (16)
- Democratici USA (7)
- democrazia (12)
- Diego Novelli (9)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (12)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (36)
- giornalismo (7)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (5)
- IDV (2)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (147)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (16)
- mafia (18)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (1)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi categoria: crisi economica
Gli auguri di Orlando alla città “Dopo il buio, torniamo a sperare”
fonte: www.livesicilia.it PALERMO – Dopo anni di buio, a Palermo stiamo lentamente tornando a vedere la luce, a poter sperare. Dopo aver rischiato il dissesto economico del Comune, con le conseguenze drammatiche che questo avrebbe comportato per i servizi e … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, Comuni, crisi economica, Diritti, futuro, Leoluca Orlando, Sicilia
Contrassegnato Palermo
Lascia un commento
Orlando: “Costretti a tagliare i servizi ai cittadini”
fonte: La Repubblica Il sindaco di Palermo e presidente dell’Anci Sicilia, è sul piede di guerra per i nuovi tagli alle finanze dei Comuni previsti dalla legge di Stabilità di ALESSANDRA ZINITI PALERMO . “La settimana prossima, a Milano, il … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, Comuni, crisi economica, Diritti, Governo, Leoluca Orlando
Lascia un commento
L’articolo 18, cos’è e come funziona
fonte: IL POST L’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori e nel complesso la riforma del lavoro del governo Renzi, occupano ancora oggi molte delle prime pagine dei giornali. L’articolo 18 è stato anche al centro della complicata direzione nazionale del … Continua a leggere
Pubblicato in articolo 18, crisi economica, Diritti, economia, Lavoro
Lascia un commento
Inchiesta sugli immigrati in Italia durante la crisi
fonte: LINKIESTA Operai, muratori, agricoltori. Sempre meno stranieri vedono nel nostro Paese una meta di lavoro felice. Con la crisi, i licenziamenti non fanno differenza di nazionalità. I permessi di soggiorno per lavoro si dimezzano di anno in anno: erano … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, crisi, crisi economica, Diritti, immigrazione, Lavoro
Lascia un commento
Le 10 regole per liberare dalle zavorre la creatività
fonte: LINKIESTA Non è che tutti nascono creativi. Molti però lo sarebbero anche, o lo sarebbero di più di quello che sono già, se non fossero bloccati da ostacoli e intoppi. E molto spesso la zavorra che trascina a terra … Continua a leggere
Pubblicato in crisi, crisi economica, economia, futuro, progresso
Contrassegnato creatività
Lascia un commento
Sono Maria Rosa, la maestra volontaria
fonte: VITA.IT di Sara De Carli Il caso è stato sollevato da Brescia, che cerca ex insegnanti in pensione disposti a fare volontariato nelle scuole per realizzare quei progetti che altrimenti non si farebbero per mancanza di fondi. Nel comasco … Continua a leggere
Pubblicato in crisi economica, Diritti, diritti infanzia, Partecipazione, Scuola
Lascia un commento
La critica del presente e le prospettive per la sinistra
fonte: L’HUFFINGTON POST di Francesco Marchiano’ Scrivevano Marx e Engels, in un passo diventato celebre de “L’ideologia tedesca”: “Chiamiamo comunismo il movimento reale che abolisce lo stato di cose presente”. Si può partire da questa frase per leggere l’ultimo libro … Continua a leggere
Pubblicato in crisi, crisi economica, economia, futuro, Lavoro
Contrassegnato Francesco Marchiano', Mario Tronti
Lascia un commento
Perché Renzi è una bolla che fa bene all’Italia
fonte: LINKIESTA di Giorgio Arfaras Nelle prime ore di Matteo Renzi segretario del PD si moltiplicano quelli che dicono “ci credo” e quelli che invece stilano un elenco interminabile dei perché non riuscirà nella sua impresa. Proviamo ad abbandonare le … Continua a leggere
Così ti cambio la scuola a colpi di clic
fonte: LA STAMPA di ELISA BARBERIS Nasce la prima piattaforma italiana di crowdfunding per finanziare i sogni di studenti e professori: si parte a Soverato, e a Ravenna arriva la stampante 3D. Si chiama School Raising la piattaforma di crowdfunding … Continua a leggere
Pubblicato in crisi economica, cultura, futuro, Partecipazione, progresso, Scuola
Contrassegnato crowdfunding, School Raising, scuola
Lascia un commento
La favola natalizia dei 6,2 miliardi di euro salvati
fonte: LINKIESTA di Marco Percoco L’Italia ha speso poco e male dei fondi comunitari 2007-2013: che ne sarà dei fondi non spesi? Il Decreto Milleproroghe contiene, tra le varie cose, il definanziamento di 6,2 miliardi di euro di interventi previsti … Continua a leggere