Visitatori in linea
Utenti: 1 BotIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Giovanni Perrino su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (2)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (1)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (1)
- cittadinanza (48)
- Comuni (5)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (16)
- Democratici USA (7)
- democrazia (12)
- Diego Novelli (9)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (12)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (36)
- giornalismo (7)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (5)
- IDV (2)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (144)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (16)
- mafia (18)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (1)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi categoria: Costituzione
A Napoli, primi in Italia, una riflessione sulla proposta di legge elettorale
fonte: nuovasocieta.it A Napoli negli storici saloni di Palazzo Serra di Cassano, sede dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, si è tenuto il convegno “La sentenza della Corte e il dibattito per la nuova legge elettorale” organizzato dall’Associazione Ex Parlamentari, … Continua a leggere
Pubblicato in Campania, Costituzione, Diego Novelli, Diritti
Lascia un commento
Buon compleanno Costituzione
fonte: http://100passijournal.info/ Il 27 dicembre 1947 veniva promulgata dal Capo dello Stato provvisorio, Enrico De Nicola, e pubblicata in Gazzetta ufficiale la Costituzione. La carta, composta di 139 articoli e 18 disposizioni transitorie, fu il frutto di quasi due anni … Continua a leggere
Pubblicato in Costituzione
Lascia un commento
La Corte cancella il Porcellum: ecco una proposta di legge del 1992
fonte: nuovasocieta.it La sentenza della Corte Costituzionale sulla legge elettorale vigente, con la quale ha dichiarato che il “Porcellum” è anticostituzionale ha agitato in queste ore numerosi personaggi della nostra politica di entrambi gli schieramenti. A quanto pare sono in … Continua a leggere
Pubblicato in Costituzione, Diego Novelli, Elezioni 2013, La Rete
Lascia un commento
L’urgenza e l’indecenza
Sandra Bonsanti, Lorenza Carlassare, Don Luigi Ciotti, Maurizio Landini, Stefano Rodotà e Gustavo Zagrebelsky Il momento politico che viviamo ci induce a riprendere il cammino iniziato con la manifestazione del 12 ottobre “La via maestra” e a denunciare ora un’urgenza … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, Costituzione, Diritti
Lascia un commento
Il Congresso Pd e quell’Italia non rappresentata
fonte: Il Fatto Quotidiano di PierGiorgio Gawronski Oggi scade il termine per la presentazione delle candidature a Segretario Nazionale del Pd. Se non ci saranno sorprese, saranno 4 i candidati: Civati, Cuperlo, Renzi, e Pittella. I primi tre passeranno al … Continua a leggere
Pubblicato in centrosinistra, cittadinanza, Costituzione, PD
Contrassegnato Civati, Congresso PD, Cuperlo, Renzi, Salviamo la Costituzione, Stefano Rodotà
Lascia un commento
Tutti i Comuni italiani dedichino una piazza, una strada una scuola alla Costituzione per farla vivere, per farla amare.
La Rete 2018 impegna il proprio patrimonio di donne e di uomini, che si riconoscono nella Retitudine e che hanno storia e memoria storica a continuare a dar vita alla nostra democrazia costituzionale e ad opporsi ad un potere arrogante … Continua a leggere
Pubblicato in Costituzione, La Rete 2018, La Retitudine
Contrassegnato comuni italiani
Lascia un commento
Salute o sanità: in autunno a Napoli
di Francesco de Notaris Il nostro sistema sanitario, almeno per quanto attiene all’impostazione, è considerato dalla Organizzazione Mondiale della Sanità uno dei primi al mondo. E’ assicurata l’assistenza sanitaria a tutta la popolazione in ossequio all’art.32 della Costituzione che afferma … Continua a leggere
Leoluca Orlando: morte dei partiti, nuovi movimenti
Fonte: L’Indro Leoluca Orlando non ci sta. Decaduto il partito di Di Pietro con il quale era già prima del voto, in aperta rottura, dalla sua Palermo, passando per Roma, lancia la fase costituente di un nuovo movimento politico 139 … Continua a leggere
Pubblicato in Chiesa, Costituzione, La Rete 2018, Leoluca Orlando, Partito Democratico
Contrassegnato don Pino Puglisi, mafia
2 commenti
Assemblea APPELLO 139
Leoluca Orlando apre i lavori dell’assemblea APPELLO 139 L’intervento di Luigi Zanda (capogruppo PD al Senato) all’assemblea APPELLO 139
Pubblicato in Costituzione
Contrassegnato Appello 139, Leoluca Orlando, Luigi Zanda
Lascia un commento
Difendere la Costituzione per allargare la partecipazione dei cittadini
di Diego Novelli Andrea Giorgis, docente di Diritto costituzionale all’Università di Torino, eletto il 25 febbraio scorso alla Camera dei Deputati nelle liste del Pd, in un articolo apparso sull’Unità spiega con grande chiarezza che sarebbe non solo illusorio, ma … Continua a leggere