Visitatori in linea
Utenti: 2 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Iacono Giovanni su … e noi orgogliosi del nostro Presidente
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Maggio: 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (2)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (1)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (1)
- cittadinanza (48)
- Comuni (5)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (16)
- Democratici USA (7)
- democrazia (12)
- Diego Novelli (9)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (12)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (36)
- giornalismo (7)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (5)
- IDV (2)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (152)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (16)
- mafia (18)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (1)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi categoria: Costituzione
MOBILITA’ UMANA INTERNAZIONALE – CARTA DI PALERMO 2015
MOBILITA’ UMANA INTERNAZIONALE – CARTA DI PALERMO 2015 Dalla migrazione come sofferenza alla mobilità come diritto umano inalienabile Il diritto alla mobilità come diritto della persona umana. Verso la cittadinanza di residenza. Per l’abolizione del permesso di soggiorno. I problemi … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, Costituzione, Diritti, diritti infanzia, Europa, immigrazione, La Rete 2018
Lascia un commento
Referendum 4.XII.2016 FRANCESCO DE NOTARIS* La Voce delle Voci
Non si contano i commenti dopo aver conosciuto il risultato del voto referendario. Cittadini, giornalisti di professione, costituzionalisti si esercitano nello sport dell’ ” avevo detto io’ o del ‘chi lo avrebbe immaginato’. Numerosi giornalisti, abituati a ricevere mail in … Continua a leggere
Pubblicato in Costituzione, referendum
Lascia un commento
Leoluca Orlando e Sergio Mattarella
Fonte: Rainews24 Il sindaco di palermo, Leoluca Orlando, ricorda quando ha conosciuto il neo presidente Mattarella: “da oltre 45 anni” – ricorda Orlando, intervistato da Angela Caponnetto. il sindaco del capoluogo siciliano ricorda quando sostenne l’esame di diritto pubblico proprio … Continua a leggere
Pubblicato in Costituzione, democrazia, La Rete 2018, Leoluca Orlando, mafia
Contrassegnato Mattarella, Presidente della Repubblica
Lascia un commento
Riproponiamo il pensiero de ‘la Rete per la democrazia’
di Francesco de Notaris Da quasi nove mesi è in carica il Governo Renzi. Il bambino ancora non è nato e credo che potrebbe nascere con qualche malformazione, se l’ecografia è stata letta bene. La nostra Costituzione all’articolo 1 afferma … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, Costituzione, democrazia, Diritti, Francesco de Notaris, La Rete
2 commenti
Con gli auguri per Pasqua e per la vita intera. Lettera aperta a Papa Francesco
Cari amici, come ho detto più volte, per motivi di salute, scrivere è l’unico strumento che ho per continuare a combattere. Vi chiedo, solo se siete d’accordo, di diffondere le mie note, magari condividendole con i vostri gruppi e contatti … Continua a leggere
Pubblicato in Chiesa, Costituzione, crisi, Diritti, diritti infanzia
Contrassegnato Michele Del Gaudio
Lascia un commento
Nuova Resistenza?
Ormai, il vento ha smesso di soffiare e la sempre più imperante globalizzazione ha acquito gli endemici mali della nostra sventurata Nazione (corruzione, partitocrazia e criminalità organizzata, evasione fiscale, negazione dei diritti costituzionali, dilaganti egoismi, razzismo, e compagnia cantando). Ce … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, Costituzione, crisi, Diritti
Contrassegnato Matteo Viviano
Lascia un commento
La politica non è un gioco
di Raniero La Valle Relazione tenuta venerdì 14 febbraio 2014 all’assemblea dei Comitati Dossetti per la Costituzione a Bologna. Quest’assemblea era stata convocata sotto la spinta di un’urgenza per discutere della proposta di una legge elettorale incostituzionale ed illegittima. Nel … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, Costituzione, crisi, democrazia, Diritti, Giustizia, progresso
Contrassegnato Dossetti, Raniero La Valle
Lascia un commento
Il “nuovo” che avanza salverà il Paese?
Alcune parole hanno segnato la nostra epoca ed hanno perso il loro significato. Da decenni ci parlano delle riforme e della necessità delle riforme tanto che oggi la parola stessa risulta vuota e rinvia a progetti irrealizzati e origina disillusione … Continua a leggere
Pubblicato in Costituzione, Diritti, futuro, La Rete, La Rete 2018, La Retitudine, Partecipazione
3 commenti
Nuovo bicameralismo: al Senato le garanzie, alla Camera il governo
di Walter Tocci Il dibattito sul bicameralismo parte molto male. Come succede spesso nel discorso pubblico italiano si cercano risposte corrette a domande sbagliate. Come è accaduto in tutte le modifiche costituzionali della Seconda Repubblica si rischia di peggiorare, anziché … Continua a leggere
Pubblicato in Costituzione, crisi, Elezioni 2013, Riforme
Contrassegnato riforme, senato, Walter Tocci
Lascia un commento