Visitatori in linea
Utenti: 2 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Giovanni Perrino su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Febbraio: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (2)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (1)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (1)
- cittadinanza (48)
- Comuni (5)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (16)
- Democratici USA (7)
- democrazia (12)
- Diego Novelli (9)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (12)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (36)
- giornalismo (7)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (5)
- IDV (2)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (147)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (16)
- mafia (18)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (1)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi categoria: cittadinanza
MOBILITA’ UMANA INTERNAZIONALE – CARTA DI PALERMO 2015
MOBILITA’ UMANA INTERNAZIONALE – CARTA DI PALERMO 2015 Dalla migrazione come sofferenza alla mobilità come diritto umano inalienabile Il diritto alla mobilità come diritto della persona umana. Verso la cittadinanza di residenza. Per l’abolizione del permesso di soggiorno. I problemi … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, Costituzione, Diritti, diritti infanzia, Europa, immigrazione, La Rete 2018
Lascia un commento
Io sono persona
Pubblicato in cittadinanza, Diritti, Europa, immigrazione, Leoluca Orlando
Contrassegnato Iosonopersona, Migranti, permesso di soggiorno
Lascia un commento
LETTERA DI LEOLUCA ORLANDO
Il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha inviato lunedì 24 agosto 2015 una lettera a 5 presidenti di governo europei e al Presidente della Commissione Europea. David Cameron, Primo Ministro del Regno Unito Nikola Gruevski, Primo Ministro della Ex Repubblica … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, Diritti, Europa
Lascia un commento
Ecco. La speranza da un lato e l’antimafia di facciata dall’altro lato
Lettera di Leoluca Orlando all’Unità di oggi, 19 luglio 2015 Oggi in via D’Amelio per ricordare Paolo Borsellino, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Cosina e Claudio Traina. Oggi in via D’Amelio, come pochi giorni fa con Rita … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, democrazia, Leoluca Orlando, mafia
Lascia un commento
Dopo il referendum in Grecia…
Leoluca Orlando: “Da #Atene viene un segnale chiaro contro l’ #Europa del Dio denaro, contro la finanziarizzazione della vita umana. Il rischio non era e non è l’uscita della #Grecia dall’Europa, il rischio è che l’Europa esca da se stessa, … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, crisi, Diritti, Europa, Leoluca Orlando
Lascia un commento
Percorso Arabo-Normanno come patrimonio dell’Umanità
fonte: www.repubblica.it “È stato un trionfo”, dice da Bonn il sindaco Leoluca Orlando dopo che il percorso arabo normanno di Palermo e le cattedrali di Monreale e Cefalù sono diventati patrimonio dell’umanità. … “Dobbiamo essere adeguati al patrimonio che abbiamo. … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, cultura, economia, Leoluca Orlando, progresso
Contrassegnato percorso Arabo-Normanno, UNESCO
Lascia un commento
Migranti: rispettiamo la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Al Presidente del Consiglio Matteo RENZI All’ Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Federica MOGHERINI Al Commissario Europeo per l’immigrazione Dimitris AVRAMOPOULOS Per La RETE 2018 la “vicenda migrati” ha un’unica possibile soluzione. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Africa, cittadinanza, Diritti, Europa, immigrazione, migranti
1 commento
All’origine di ogni fede: la Pace
Ho sempre creduto che Dio, con qualsiasi nome venisse “chiamato” o “pregato” fosse creatore di Pace … ho imparato che, nei secoli, alcuni suoi seguaci (infedeli!) hanno provato a dimostrare il contrario, invadendo, colonizzando, conquistando … uccidendo nel Suo Nome … Continua a leggere
Alla sindaca di Parigi…
Questa la lettera che ho inviato ad Anne Hidalgo, sindaca di Parigi per rappresentarle la vicinanza di tutti noi palermitani. “Il vile e criminale assalto alla sede di Charlie Hebdo ha suscitato nell’intera comunità della mia città sentimenti di sgomento ed orrore. … Continua a leggere
Gli auguri di Orlando alla città “Dopo il buio, torniamo a sperare”
fonte: www.livesicilia.it PALERMO – Dopo anni di buio, a Palermo stiamo lentamente tornando a vedere la luce, a poter sperare. Dopo aver rischiato il dissesto economico del Comune, con le conseguenze drammatiche che questo avrebbe comportato per i servizi e … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, Comuni, crisi economica, Diritti, futuro, Leoluca Orlando, Sicilia
Contrassegnato Palermo
Lascia un commento