Visitatori in linea
Utenti: 1 BotIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Iacono Giovanni su … e noi orgogliosi del nostro Presidente
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Maggio: 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (2)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (1)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (1)
- cittadinanza (48)
- Comuni (5)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (16)
- Democratici USA (7)
- democrazia (12)
- Diego Novelli (9)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (12)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (36)
- giornalismo (7)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (5)
- IDV (2)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (152)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (16)
- mafia (18)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (1)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi categoria: Chiesa
Papa Francesco: “terra, casa e lavoro”
DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI PARTECIPANTI ALL’INCONTRO MONDIALE DEI MOVIMENTI POPOLARI Aula Vecchia del Sinodo Martedì, 28 ottobre 2014 Buongiorno di nuovo, sono contento di stare tra voi, inoltre vi faccio una confidenza: è la prima volta che scendo … Continua a leggere
Pubblicato in casa, Chiesa, Diritti, Giovani, Lavoro, Pace
Contrassegnato Papa Francesco
Lascia un commento
Dal Sinodo l’attenzione alle coppie gay. Voi cosa ne pensate?
fonte: www.sanfrancescopatronoditalia.it Cogliere gli “elementi positivi” presenti anche nelle “forme imperfette” di famiglia, comprese le convivenze pre-matrimoniali. Curare le “famiglie ferite” (separati, divorziati) con “scelte pastorali coraggiose”. Riscoprire, nella enciclica Humanae Vitae di Paolo VI, “il bisogno di rispettare la … Continua a leggere
Con gli auguri per Pasqua e per la vita intera. Lettera aperta a Papa Francesco
Cari amici, come ho detto più volte, per motivi di salute, scrivere è l’unico strumento che ho per continuare a combattere. Vi chiedo, solo se siete d’accordo, di diffondere le mie note, magari condividendole con i vostri gruppi e contatti … Continua a leggere
Pubblicato in Chiesa, Costituzione, crisi, Diritti, diritti infanzia
Contrassegnato Michele Del Gaudio
Lascia un commento
“Il Capitale” di papa Bergoglio
di Sara Melchiori L’economista Zamagni presenta i passaggi della “rivoluzione economica” del papa. L’economia di mercato, nata dall’esperienza francescana, va alla deriva con la trasformazione del capitalismo in religione contrapposta al cristianesimo. Tra le numerose novità rivoluzionarie di papa Francesco … Continua a leggere
Pubblicato in Chiesa, economia, etica, Francesco de Notaris, futuro, Giustizia, progresso
Contrassegnato Papa Francesco
Lascia un commento
Vicini al popolo
di Francesco de Notaris “Erano uomini di buone maniere ma di cattive abitudini”. Così il Papa Giovedi 25 Marzo, dinanzi ad oltre 500 parlamentari, ex parlamentari, ministri, durante la Messa in San Pietro, in un passaggio del Suo commento alle … Continua a leggere
Pubblicato in Chiesa, Francesco de Notaris
Contrassegnato corruzione, Papa Francesco
Lascia un commento
XLVII GIORNATA MONDIALE DELLA PACE ‘Riscoprire la Fraternità’
fonte: Rivista San Francesco Patrono d’Italia Redistribuire le ricchezze, fermare la tratta e la mercificazione di esseri umani, combattere la corruzione e le mafie che “offendono gravemente Dio”, favorire il disarmo a tutti i livelli. Questi alcuni dei temi toccati … Continua a leggere
Pubblicato in Chiesa, cittadinanza, crisi, crisi economica, Pace
Contrassegnato Papa Francesco, XLVII GIORNATA MONDIALE DELLA PACE
Lascia un commento
“Guarire dalla corruzione” di Jorge Maria Bergoglio vince la 30° edizione del Capri San Michele
La RETE 2018 e il Premio Capri San Michele di Francesco de Notaris A “GUARIRE DALLA CORRUZIONE” (ed.EMI) DI JORGE MARIO BERGOGLIO (PAPA FRANCESCO) IL PREMIO CAPRI – S. MICHELE Il Premio Grotta Azzurra a ‘Gente di Pasqua’ di Luis … Continua a leggere
Pubblicato in Chiesa, cultura, La Rete 2018
Contrassegnato Francesco de Notaris, GUARIRE DALLA CORRUZIONE, JORGE MARIO BERGOGLIO, Papa Francesco, Premio Capri San Michele
Lascia un commento
INTERVISTA A PAPA FRANCESCO
Il direttore di “Civiltà Cattolica” padre Antonio Spadaro ha intervistato Papa Francesco. L’intervista è stata pubblicata sul n° 3918 di “Civiltà Cattolica” che è scaricabile gratuitamente cliccando qui. (pagg. 449-477)
La Chiesa di Francesco dice sì alla Teologia della liberazione
fonte: http://www.gadlerner.it/ Prima osteggiata e poi apertamente combattuta dal pontificato di Giovanni Paolo II, aiutato in questo dal suo prefetto della Dottrina della Congregazione della Fede, Joseph Ratzinger, la Teologia della liberazione (TDL) ritorna ad essere apprezzata dal Vaticano dopo … Continua a leggere
Pubblicato in America Latina, Chiesa, cultura
Contrassegnato Papa Francesco, poveri, teologia della liberazione
Lascia un commento
Cristiani in politica
di Francesco de Notaris Dinanzi alla accusa ai cattolici di essere evanescenti in politica c’è chi pensa doversi costruire un progetto che sia capace di aggregare la costellazione dei cattolici italiani. A me appare evidente che la sensibilità dei cattolici, … Continua a leggere
Pubblicato in Chiesa, Francesco de Notaris, La Rete 2018, Pace, progresso
Lascia un commento