Visitatori in linea
Utenti: 2 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Iacono Giovanni su … e noi orgogliosi del nostro Presidente
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Luglio 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (9)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (9)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (12)
- cittadinanza (48)
- Comuni (10)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (10)
- Democratici USA (7)
- democrazia (9)
- Diego Novelli (10)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (17)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (9)
- giornalismo (9)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (9)
- IDV (10)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (153)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (9)
- mafia (12)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (11)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi categoria: Ambiente
Genova – ottobre 2014
Quanto avviene a Genova da 44 anni a questa parte ha benpoco da vedere con le intemperie. In questa città, le amministrazioni di tutti i colori politici hanno fatto a gara per cementificare tutto il cementificabile possibile (anche sottoterra, con … Continua a leggere
Un bel posto dove vivere. 9 suggerimenti per costruire piccoli mondi a misura d’uomo.
fonte: www.valut-azione.net/ In un contesto sociale sempre più urbanizzato e sempre più mobile sembra essersi modificato radicalmente il legame delle persone con i luoghi e delle comunità con i territori che abitano; da un lato come ha notato Marshall McLuhan … Continua a leggere
Come essere green da gennaio a dicembre
fonte: greenme.it di Michela Silvestri Modificare gli stili di vita adottando comportamenti sempre più ecosostenibili è davvero un traguardo difficile da raggiungere? Niente di più falso. Rendere green la nostra vita e le nostre abitudini quotidiane è possibile. Come gestire … Continua a leggere
Pubblicato in acqua, Ambiente, cittadinanza, economia
Contrassegnato mobilità sostenibile, risparmio energetico, risparmio idrico, stand-by, stili di vita
Lascia un commento
Tra ozono e polveri sottili, viviamo in città irrespirabili
Fonte: Rivista San Francesco Patrono d’Italia ROMA – Nelle città europee 1 persona su 4 è costretta a respirare un’aria con una quantità di inquinanti che supera i limiti fissati dalla Ue. E 9 persone su 10 sono costrette a … Continua a leggere
Dalla crescita delle quantità a quella della qualità. Dallo sviluppo del turismo al turismo dello sviluppo
di Marcello Bigerna Questa mattina sul Corriere dell’Umbria ho letto l’articolo della prof.ssa Elena Stanghellini (UniPg) dal titolo “Quale Turismo per l’Italia” e ho inviato questo mio contributo: “Dalla crescita delle quantità a quella della qualità. Dallo sviluppo del turismo al … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, progresso, Turismo
Contrassegnato futuro, Marcello Bigerna
Lascia un commento
Nuova mappa per le grandi potenze
fonte: LA STAMPA di ROBERTO TOSCANO Come disse una volta il famoso comico americano Groucho Marx, è difficile fare previsioni, soprattutto se si riferiscono al futuro. Si potrebbe anzi dire che mai come oggi è giustificato esitare prima di addentrarsi … Continua a leggere
Lampioni intelligenti in Italia: risparmio, Wi-Fi e speranza
I lampioni intelligenti si stanno finalmente diffondendo anche in Italia: i Comuni coinvolti sono già 2mila. Si tratta di impianti di illuminazione a basso consumo, con supporto Wi-Fipubblico e connettori per la ricarica dei veicoli elettrici. In verità possono essere … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, progresso
Lascia un commento
Non è la tesi di uno dei tanti che in Italia odiano la dura realtà dei numeri: il dubbio è stato avanzato addirittura dal presidente dell’Istat. Secondo Enrico Giovannini, siamo molto informati sull’oggi, ma pochissimo sugli effetti futuri delle nostre … Continua a leggere
Rifiuti: Documento Ue superato da decreto? Falso. Risposta al Ministro Clini
“Le parole del ministro dell’Ambiente Corrado Clini, secondo il quale il documento della Commissione Petizioni dell’Ue approvato ieri sarebbe superato dal decreto del 3 gennaio, è l’ennesima dimostrazione di come in Italia le autorità preposte ignorino l’Europa”. A dirlo è … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, La Rete 2018, rifiuti zero, Rivoluzione civile
Contrassegnato Niccolò Rinaldi
Lascia un commento
La RETE 2018 sostiene il progetto BES (Benessere Equo Sostenibile) www.misuredelbenessere.it … Il progetto per misurare il benessere equo e sostenibile – nato da un’iniziativa del Cnel e dell’Istat – si inquadra nel dibattito internazionale sul cosiddetto “superamento del Pil”, stimolato dalla convinzione che … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, La Rete 2018, Lavoro
Contrassegnato benessere, La Rete 2018
Lascia un commento