“Ciascuno nel suo piccolo faccia quello che può e quello che sa …. (Paolo Borsellino)” Ho incontrato spesso, sulla mia strada “PAROLE MAESTRE” come questa, parole che hanno dato un senso, hanno sostenuto, incoraggiato, illuminato, fatto compagnia….
E sempre, quando mi sono trovato di fronte ad una scelta, sono riuscito ad attingere al patrimonio di queste “PAROLE MAESTRE”, costruito in tanti anni di felici e fortunati incontri con persone significative, che hanno lasciato segni indelebili nella mia formazione.
Anche nell’occasione della proposta di candidatura per questa tornata elettorale, la mia prima reazione è stata di cautela e di pudore. Troppo alto l’onore (eh sì, sono di un’altra generazione!), troppo impegnativo l’onere …, ma poi … “ciascuno nel suo piccolo faccia quello che può e quello che sa ….”. E io “nel mio piccolo” ero soprattutto arrabbiato e polemico contro una classe politica e dirigente che ha perso la bussola della nostra bellissima Costituzione, che ha infangato con scandali e ruberie le nostre istituzioni, che ha seminato una sottocultura di perseguimento dell’interesse personale e particolare a scapito del bene comune, che …. e potrei continuare a lungo. Ma oltre al mugugno e alla sterile polemica non potevo e sapevo fare proprio altro?
Sì, ho accettato di candidarmi, di metterci la faccia, ancora una volta, forzando le mie resistenze e vincendo i miei pudori, seguendo anche un’altra di quelle “PAROLE MAESTRE” attribuita al giudice ragazzino ROSARIO LIVATINO “Non ci sarà chiesto se siamo stati credenti ma credibili.”
Ho fatto mio il programma di Pace, di Giustizia e di tutela dei diritti di tutti, della lista Rivoluzione Civile, e al termine di questa campagna elettorale, sono davvero contento e fiero di aver accettato l’onore e l’onere di questo Servizio, unico scopo della mia candidatura.
Azzolino Ronconi
Visitatori in linea
Utenti: 1 ospite, 2 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Giovanni Perrino su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Febbraio: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (2)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (1)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (1)
- cittadinanza (48)
- Comuni (5)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (16)
- Democratici USA (7)
- democrazia (12)
- Diego Novelli (9)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (12)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (36)
- giornalismo (7)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (5)
- IDV (2)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (147)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (16)
- mafia (18)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (1)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)