Visitatori in linea
Utenti: 2 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Iacono Giovanni su … e noi orgogliosi del nostro Presidente
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (2)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (1)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (1)
- cittadinanza (48)
- Comuni (5)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (16)
- Democratici USA (7)
- democrazia (12)
- Diego Novelli (9)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (12)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (36)
- giornalismo (7)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (5)
- IDV (2)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (152)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (16)
- mafia (18)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (1)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi del mese: Ottobre 2014
Papa Francesco: “terra, casa e lavoro”
DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI PARTECIPANTI ALL’INCONTRO MONDIALE DEI MOVIMENTI POPOLARI Aula Vecchia del Sinodo Martedì, 28 ottobre 2014 Buongiorno di nuovo, sono contento di stare tra voi, inoltre vi faccio una confidenza: è la prima volta che scendo … Continua a leggere
Pubblicato in casa, Chiesa, Diritti, Giovani, Lavoro, Pace
Contrassegnato Papa Francesco
Lascia un commento
Napolitano: “Sì, nel ’93 la mafia ricattò lo Stato ma non ho mai saputo di accordi con i clan”
da Repubblica.it Nella sala dei Capi di Stato, il testimone presidente Giorgio Napolitano giura di dire tutta la verità davanti alla corte d’assise di Palermo. Al suo fianco, c’è la bandiera italiana. Di fronte, gli otto giudici della corte d’assise … Continua a leggere
Pubblicato in crisi, democrazia, etica, mafia
Contrassegnato Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica, trattativa
Lascia un commento
Perché non sostenere tutti insieme una nuova campagna contro la pena di morte?
fonte: articolo21 di Daniela De Robert “Omicidi deliberati commessi da alcuni Stati e dai loro agenti”. È la pena di morte secondo papa Francesco, che in un incontro con una delegazione dell’Associazione internazionale di diritto penale, ha messo sul campo … Continua a leggere
Pubblicato in Diritti, Pace
Lascia un commento
SGRADITO ANNUNCIO
di Francesco de Notaris Da quando Berlusconi non è più Presidente del Consiglio pare che la memoria degli Italiani vada affievolendosi intorno al suo operato. Addirittura da più parti viene il consiglio a non parlare più di lui perché bisogna … Continua a leggere
Pubblicato in crisi, etica, Francesco de Notaris
1 commento
La pace “oscurata”
fonte: www.articolo21.org di Giuseppe Giulietti Le centomila persone che hanno marciato per la pace contro le guerre da Perugia ad Assisi possono piacere o meno, ma sicuramente non possono essere derubricate a “non notizia”, eppure è accaduto. Se non fosse … Continua a leggere
Pubblicato in giornalismo, Pace
Lascia un commento
Daniel Pennac “La mia Sicilia? Un’isola letteraria”
“IN Sicilia spero di ritrovare quell’energia, quell’entusiasmo, quella presenza molto particolari che sento ogni volta che vengo in Italia”. Alla vigilia della partenza per Palermo, dove domenica mattina, nel quadro della due giorni di “Repubblica delle idee”, parteciperà a un … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, La Rete 2018, Leoluca Orlando, Sicilia
Contrassegnato Daniel Pennac
Lascia un commento
“Leoluca Orlando deve morire” Così ordinò Totò Riina
di Marcello Bigerna Ricordo bene quel periodo in cui tutti noi de La Rete eravamo impegnati accanto a Luca. Era difficile e pericoloso. Tanti di noi erano sotto scorta, ricevevano costantemente minacce, intimidazioni ed insulti. Ma credevamo fortemente nella nostra … Continua a leggere
Pubblicato in La Rete, Leoluca Orlando, mafia
Contrassegnato Antonino Caponnetto, La RETE, Leoluca Orlando, Totò Riina
Lascia un commento
A proposito del fallimento dei sindaci arancione
di Aldo Giannuli Cari amici, devo dire che, leggere la maggior parte dei commenti al mio pezzo precedente, mi ha molto divertito, per l’assoluta prevedibilità di essi e per le esilaranti arrampicate sugli specchi insaponati. Un blocco possiamo definirlo “complottista”: … Continua a leggere