Visitatori in linea
Utenti: 3 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Iacono Giovanni su … e noi orgogliosi del nostro Presidente
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (9)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (9)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (12)
- cittadinanza (48)
- Comuni (10)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (10)
- Democratici USA (7)
- democrazia (9)
- Diego Novelli (10)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (17)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (9)
- giornalismo (9)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (9)
- IDV (10)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (153)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (9)
- mafia (12)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (11)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi del mese: Dicembre 2013
XLVII GIORNATA MONDIALE DELLA PACE ‘Riscoprire la Fraternità’
fonte: Rivista San Francesco Patrono d’Italia Redistribuire le ricchezze, fermare la tratta e la mercificazione di esseri umani, combattere la corruzione e le mafie che “offendono gravemente Dio”, favorire il disarmo a tutti i livelli. Questi alcuni dei temi toccati … Continua a leggere
Pubblicato in Chiesa, cittadinanza, crisi, crisi economica, Pace
Contrassegnato Papa Francesco, XLVII GIORNATA MONDIALE DELLA PACE
Lascia un commento
E’ morta Alessandra Siragusa. Palermo perde uno dei suoi figli migliori
fonte: palermoreport.it E’ morta Alessandra Siragusa, aveva appena 50 anni, soffriva da tempo di una terribile malattia che non le ha dato scampo, docente di lettere, lascia due figli. Sono personalmente coinvolto e sconvolto, perché con lei, insieme ad altri … Continua a leggere
Buon compleanno Costituzione
fonte: http://100passijournal.info/ Il 27 dicembre 1947 veniva promulgata dal Capo dello Stato provvisorio, Enrico De Nicola, e pubblicata in Gazzetta ufficiale la Costituzione. La carta, composta di 139 articoli e 18 disposizioni transitorie, fu il frutto di quasi due anni … Continua a leggere
Pubblicato in Costituzione
Lascia un commento
“Invisibili ma tenaci le donne ribelli del mio Pakistan”
fonte: LA STAMPA di ALBERTO SIMONI Fatima Bhutto esordisce nel romanzo. Nipote dell’ex premier Benazir, “eroina della democrazia” uccisa nel 2007, esalta le sue protagoniste: “Danno battaglia al sistema, combattono l’ingiustizia” È come se il destino fosse inciso, marchiato nel … Continua a leggere
Giancarlo Caselli: “Minacce di Totò Riina a Di Matteo non vanno sottovalutate. La mafia c’è anche in Piemonte”
fonte: L’HUFFINGTON POST “La prima cosa da dire è che Riina non può essere sottovalutato, il pm Di Matteo merita tutta la protezione e tutte le attenzione che una situazione del genere comportano. Questo significa che la mafia non è … Continua a leggere
La Corte cancella il Porcellum: ecco una proposta di legge del 1992
fonte: nuovasocieta.it La sentenza della Corte Costituzionale sulla legge elettorale vigente, con la quale ha dichiarato che il “Porcellum” è anticostituzionale ha agitato in queste ore numerosi personaggi della nostra politica di entrambi gli schieramenti. A quanto pare sono in … Continua a leggere
Il paradigma dei semafori rotti
fonte: www.ilfattoquotidiano.it/ di Fabio Scacciavillani Quando ero a studiare in America e tornavo in Italia in estate, amici, conoscenti e parenti mi chiedevano cosa fosse diverso oltreoceano nel modo di vivere, nel modo di pensare, nei comportamenti quotidiani, nei rapporti … Continua a leggere
I più materialisti del mondo? I cinesi
fonte: LA STAMPA di ILARIA MARIA SALA Che la Cina sia il Paese più materialista al mondo? Forse alcuni cominciano a sospettarlo, ma secondo un sondaggio in 20 nazioni diverse portato avanti dall’americana IPSOS la Cina si è aggiudicata il … Continua a leggere
Contrassegnato Cina, IPSOS, materialismo
Lascia un commento