Visitatori in linea
Utenti: 1 BotIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Iacono Giovanni su … e noi orgogliosi del nostro Presidente
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (2)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (1)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (1)
- cittadinanza (48)
- Comuni (5)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (16)
- Democratici USA (7)
- democrazia (12)
- Diego Novelli (9)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (12)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (36)
- giornalismo (7)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (5)
- IDV (2)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (152)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (16)
- mafia (18)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (1)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi del mese: Novembre 2013
Enrico Berlinguer e noi
fonte: Il Fatto Quotidiano di Sergio Caserta 29 novembre 2013 Nell’ultimo spettacolo di Paolo Rossi, qualche giorno fa al Teatro Duse di Bologna, uno degli sketch del grande comico “erbivoro” immagina un incontro tra sogno e realtà con Enrico Berlinguer, … Continua a leggere
Le cinque qualità che deve avere un lavoratore moderno
fonte: LINKIESTA Quali sono le qualità che deve avere un lavoratore moderno? Jacob Morgan (co-fondatore della societtà Chess Media Group, che si occupa di consulenze sul futuro del lavoro) ne ha trovate cinque e le racconta in un articolo su … Continua a leggere
Moriremo a mille anni
fonte: L’Espresso di Federico Guerrini San Francesco la trattava con confidenza e la chiamava “sorella”. La maggior parte dei non-santi tuttavia le affibbierebbe volentieri altri attributi e la considera comunque un argomento tabù, qualcosa a cui si preferisce non pensare … Continua a leggere
Ripensare l’Ue: perché non partire da una protezione civile europea?
fonte: L’HUFFINGTON POST di Niccolò Rinaldi In Italia mi pare che non se ne sia ancora parlato, eppure in Germania qualcuno ha battuto un colpo. I cosiddetti “saggi” del gruppo “Glienicker” hanno pubblicato sul “die Zeit” un appello per riformare … Continua a leggere
Pubblicato in economia, Europa, Sardegna, solidarietà
Contrassegnato eurozona, Glienicker, Niccolò Rinaldi
Lascia un commento
“Portatore di speranza e legalità”. A Leoluca Orlando Premio internazionale per la sostenibilità
Il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha ricevuto a Dusseldorf il Premio tedesco per la sostenibilità 2013, giunto alla sesta edizione. Insieme a Orlando sono state premiate quest’anno tre donne: Gro Harlem Brundtland, prima donna e persona più giovane nel … Continua a leggere
Pubblicato in Leoluca Orlando, progresso
Contrassegnato Leoluca Orlando, premio internazionale
Lascia un commento
Si può davvero parlare di dipendenza da lavoro?
fonte: LINKIESTA di Cristina Tognaccini Sul manuale diagnostico dei disturbi mentali (Dsm) non compare, ma alcuni psicologi lo considerano un disturbo. Si tratta della dipendenza da lavoro, una delle nuove dipendenze che come il gioco d’azzardo e internet non è … Continua a leggere
Pubblicato in crisi economica, Diritti, futuro, Lavoro
Lascia un commento
Laboratorio Sicilia: Crocetta apre al partito di Alfano
fonte: l’Unità Di Salvo Fallica 23 novembre 2013 Nel laboratorio siculo un nuovo colpo di scena: Rosario Crocetta apre al nuovo partito guidato nell’isola da Alfano, Schifani e Castiglione. Sia chiaro, aggiunge, il presidente della Regione nessuna new entry nell’esecutivo, … Continua a leggere
Pubblicato in centrosinistra, Elezioni 2013, PD, Sicilia
Lascia un commento
Euro si Euro no: un passo oltre, per favore
di Niccolò Rinaldi Curioso destino della moneta comune: quando fu creata qualcuno, la annunciò come grimaldello certo per cambiare tutto, fare tutto, come se il denaro abbia mai fatto un’unione politica; ora che le cose vanno male, pare che disfacendosi … Continua a leggere
Pubblicato in crisi, crisi economica, economia, Europa
Contrassegnato Glienicker, Niccolò Rinaldi
Lascia un commento
Cassina, contenzioso di 30 anni Maxi-risarcimento al Comune di Palermo
fonte: LiveSicilia di Riccardo Lo Verso La vicenda era legata all’appalto vinto fra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta da un’impresa che fecava capo alla famiglia Cassina. Allora come oggi il sindaco era Leoluca Orlando. Oggi … Continua a leggere
Pubblicato in Giustizia, Leoluca Orlando, Sicilia
Contrassegnato Cassina, Leoluca Orlando, Palermo, sindaco
Lascia un commento