Visitatori in linea
Utenti: 2 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Iacono Giovanni su … e noi orgogliosi del nostro Presidente
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (2)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (1)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (1)
- cittadinanza (48)
- Comuni (5)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (16)
- Democratici USA (7)
- democrazia (12)
- Diego Novelli (9)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (12)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (36)
- giornalismo (7)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (5)
- IDV (2)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (152)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (16)
- mafia (18)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (1)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi del mese: Ottobre 2013
La cogestione significa responsabilizzare i lavoratori
fonte: LINKIESTA Come funziona all’estero il modello di partecipazione agli utili. Cosa fare per applicarlo in Italia Sebbene l’art. 46 della Costituzione riconosca «il diritto dei lavoratori a collaborare, nei modi e nei limiti stabiliti dalle leggi, alla gestione delle … Continua a leggere
Pubblicato in economia, futuro, Lavoro, progresso
Contrassegnato impresa, lavoratori, lavoro
Lascia un commento
Nasce in Umbria il Comitato promotore ALDE Party Associate Members Umbria
Vogliamo che si apra, anche in Italia, in Umbria e nei nostri territori, una nuova stagione in cui prima di ogni collocazione partitica, di ogni alleanza politica venga affermato il proprio riferimento politico – culturale Europeo che per noi è … Continua a leggere
Dopo Letta e Alfano arriva Casini: la Dc è rifatta
fonte: www.lanotiziagiornale.it di Filippo Conti Una lista unica alle elezioni europee sotto il segno del Ppe. Questo è il progetto di Silvio Berlusconi per il voto della primavera prossima. Di questo il Cavaliere ha parlato mercoledì a pranzo con Mario … Continua a leggere
Tra ozono e polveri sottili, viviamo in città irrespirabili
Fonte: Rivista San Francesco Patrono d’Italia ROMA – Nelle città europee 1 persona su 4 è costretta a respirare un’aria con una quantità di inquinanti che supera i limiti fissati dalla Ue. E 9 persone su 10 sono costrette a … Continua a leggere
Il Congresso Pd e quell’Italia non rappresentata
fonte: Il Fatto Quotidiano di PierGiorgio Gawronski Oggi scade il termine per la presentazione delle candidature a Segretario Nazionale del Pd. Se non ci saranno sorprese, saranno 4 i candidati: Civati, Cuperlo, Renzi, e Pittella. I primi tre passeranno al … Continua a leggere
Pubblicato in centrosinistra, cittadinanza, Costituzione, PD
Contrassegnato Civati, Congresso PD, Cuperlo, Renzi, Salviamo la Costituzione, Stefano Rodotà
Lascia un commento
L’immortalità di Che Guevara
fonte: TERMOMETRO POLITICO L’8 ottobre 1967 è una triste data per il popolo di Cuba, poiché quel giorno fu ferito e catturato in combattimento in Bolivia il comandante Ernesto Che Guevara, ucciso il giorno successivo presso una scuola della città … Continua a leggere
Pubblicato in America Latina
Contrassegnato Cuba, Ernesto Che Guevara, rivoluzione
Lascia un commento
Un futuro migliore per la finanza. Se è etica
fonte: Vita.it Presentato a Washington lo studio curato dalla Global Alliance for Banking on Values che riunisce 25 banche etiche nel mondo, unica italiana Banca Etica. Nel confronto con le “too big to fail” le banche sostenibili escono molto bene. … Continua a leggere
Pubblicato in crisi, crisi economica, etica, futuro
Contrassegnato banche, banche etiche, finanza
Lascia un commento
Tutti i Comuni italiani dedichino una piazza, una strada una scuola alla Costituzione per farla vivere, per farla amare.
La Rete 2018 impegna il proprio patrimonio di donne e di uomini, che si riconoscono nella Retitudine e che hanno storia e memoria storica a continuare a dar vita alla nostra democrazia costituzionale e ad opporsi ad un potere arrogante … Continua a leggere
Pubblicato in Costituzione, La Rete 2018, La Retitudine
Contrassegnato comuni italiani
Lascia un commento