Visitatori in linea
Utenti: 3 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Giovanni Perrino su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (2)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (1)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (1)
- cittadinanza (48)
- Comuni (5)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (16)
- Democratici USA (7)
- democrazia (12)
- Diego Novelli (9)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (12)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (36)
- giornalismo (7)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (5)
- IDV (2)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (147)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (16)
- mafia (18)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (1)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi del mese: Luglio 2013
Orlando: “La peste di oggi è il furto di futuro”
Pubblicato in cittadinanza, Diritti, Giovani
Contrassegnato Leoluca Orlando, Palermo
Lascia un commento
Nessuno possiede nessuno
Fonte: LA STAMPA di Massimo Gramellini Caro bambino di Palermo, non mi faccio illusioni: le immagini che il tuo subconscio ha registrato nelle quattro ore in cui sei rimasto in casa da solo con il corpo assassinato di tua madre … Continua a leggere
RESISTENZA E PACE – LAMPEDUSA
di Raniero La Valle Non era affatto facile andare a Lampedusa. L’aveva detto qualche giorno prima papa Francesco in un’omelia a Santa Marta, parlando dei modi per raggiungere Dio: non serve un corso di aggiornamento, aveva detto, “per toccare il … Continua a leggere
Pubblicato in Chiesa, cittadinanza, Pace
Contrassegnato Lampedusa, Raniero La Valle
Lascia un commento
Ma che Palermo vogliamo noi palermitani? E qual è la nostra parte?
di Pippo Russo A poco più di un anno dall’insediamento di Leoluca Orlando sono tanti i giudizi sul nuovo governo della città e la maggior parte, inutile negarlo, non sono positivi. In più di un’occasione ho scritto e detto qual … Continua a leggere
“In Rom bin ich ein Marsmensch”
fonte: Die Welt di Constanze Reuscher Eine Radtour mit dem neuen römischen Bürgermeister Ignazio Marino. Er geht mit gutem Beispiel voran. Doch es gibt mehr Probleme in seiner Stadt zu lösen als Umweltverschmutzung und Verkehrschaos Neulich wären wir auf der … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza, La Rete 2018
Contrassegnato Constanze Reuscher, Ignazio Marino, sindaco
Lascia un commento
Don Diana e la foresta che non c’è
di Francesco de Notaris Padre Diana, don Peppino, Parroco a Casale di Principe, fu ucciso il 19 Marzo 1994 mentre stava per celebrare la Messa. Era nato il 4 Luglio 1958. Tutti lo conoscevano a Casale di Principe in provincia di … Continua a leggere
Pubblicato in Campania, Diritti, Francesco de Notaris, mafia
Contrassegnato don Diana, Francesco de Notaris
Lascia un commento
Da agosto stop alle auto ai Fori imperiali
Fonte: La Stampa L’annuncio del neosindaco Marino: il traffico diminuirà del 90 per cento Il progetto prevede che si passi da più di mille macchine in un’ora a 60 Niente più auto davanti al Colosseo ma una grande area in … Continua a leggere
Che fine hanno fatto quei parlamentari che… Noi a Senigallia. E Camilleri con Melampo!
di Nando dalla Chiesa Ed eccoci a luglio…Chiuso il mese di giugno a Senigallia per l’annuale raduno con Caterpillar, ovvero per l’asta a sostegno delle attività di Libera (quest’anno per gli sportelli giustizia a favore di testimoni, usurati, ecc.). Fa … Continua a leggere
Che lingua parla il web? Il mondo visto da Twitter
fonte: LINKIESTA di Valerio Bassan Scoprire il mondo attraverso Twitter, incrociando enormi quantità di dati attraverso strumenti open source creati ad hoc. Eric Gundersen, CEO di MapBox, dal 2011 ad oggi ha tracciato origine, provenienza e contenuto di oltre tre … Continua a leggere