Visitatori in linea
Utenti: 1 BotIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Giovanni Perrino su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (2)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (1)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (1)
- cittadinanza (48)
- Comuni (5)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (16)
- Democratici USA (7)
- democrazia (12)
- Diego Novelli (9)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (12)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (36)
- giornalismo (7)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (5)
- IDV (2)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (147)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (16)
- mafia (18)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (1)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi del mese: Aprile 2013
Comunicazione Assemblea La RETE 2018 del 28 aprile 2013
Carissimi, vi abbiamo inviato via email la delibera del Consiglio Direttivo de La RETE 2018 che ha deliberato le nuove ammissioni a socio e l’ordine del giorno dell’assemblea del 28 aprile p.v. Nel contempo abbiamo provveduto a chiedere alcuni preventivi … Continua a leggere
Pubblicato in La Rete 2018
Lascia un commento
Verhofstadt: “La Germania condanna l’euro a una morte per tagli”
fonte: sito di Niccolò Rinaldi Il leader dei liberali europei contro Merkel e il suo ministro delle Finanze: “Creiamo un fondo di risoluzione delle crisi bancarie sostenuto dagli istituti in proporzione ai rischi che corrono” Il presidente dell’Alde, Guy Verhofstadt, … Continua a leggere
Intervento dell’Assessore della Provincia di Terni Marcello Bigerna a #UmbriaDigitale … http://t.co/wl4T8klHoY
¿DIALOGAR CON LOS COMBOS?
fonte: el Colombiano di Aldo Civico El debate sobre la seguridad en Medellín ha girado últimamente sobre si es oportuno o no negociar con las bandas criminales. En su columna del pasado domingo Jorge Giraldo cuestionó la negociación entre las Maras … Continua a leggere
Un Fondo europeo per lo sviluppo
fonte: Il Sole 24 ore TORINO. Dal nostro inviato Le vie per la crescita esistono. Alberto Quadro Curzio, vicepresidente dell’Accademia nazionale dei Lincei, ne individua almeno due da imboccare attraverso i varchi lasciati aperti dai trattati e dalle regole europee: … Continua a leggere
Pubblicato in crisi economica, Europa
Lascia un commento
L’handicap: il buio e la forza
di MASSIMO GRAMELLINI Nella mia libreria di educazione sentimentale è entrata da poco l’autobiografia del padre dello sport paralimpico italiano Luca Pancalli, scritta con il giornalista Giacomo Crosa. Pancalli era un giovane atleta di talento, ma a diciassette anni cadde … Continua a leggere
di Grilli e Pinocchi Hanno votato e si sono espressi. Un corpo elettorale di 48mila elettori. In pratica un decimo degli abitanti di un piccolo quartiere di Roma. Quelli gli aventi diritto. Quanti hanno votato non si sa. Meno però … Continua a leggere
La sovranità è della rete
di Marcello Bigerna Ieri la cittadina Lombardi ha dichiarato “la sovranità e della rete” e non del popolo come e’ scritto nella Costituzione. Al di la della ennesima cazzata detta dalla Cittadina Lombardi forse voleva dire “la sovranità e’ degli … Continua a leggere
Dopo il voto il ri-voto
di Giorgio Santelli Dopo il voto il ri-voto. I cinque stelle dicono che un attacco di hacker ha inficiato l’esito del voto per le primarie del presidente della Repubblica. Sarà certamente così. Ma già tra i commenti c’è chi dice … Continua a leggere