Visitatori in linea
Utenti: 2 botIscriviti alla mailing-list de La RETE
Per iscriversi alla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-subscribe@laretitudine.net
Per cancellare il tuo indirizzo dalla lista, spedisci un messaggio a: moltitudine-unsubscribe@laretitudine.netUltimi commenti
- Iacono Giovanni su … e noi orgogliosi del nostro Presidente
- Rosemarie Tasca su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Francesco paolo su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Michele su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
- Sara Favarò su A Leoluca Orlando il Four Freedom Awards from Fear 2020. Prima di lui, in Italia, solo a Sandro Pertini questo prestigiosissimo riconoscimento
Categorie
- Abruzzo (2)
- acqua (4)
- Acquasparta (4)
- Africa (4)
- Alde (5)
- Ambiente (11)
- America Latina (2)
- Antonio Ingroia (1)
- Anziani (1)
- articolo 18 (5)
- Asia (1)
- Basilicata (4)
- Calabria (2)
- Campania (11)
- casa (4)
- centrosinistra (8)
- Chiesa (18)
- Cina (1)
- cittadinanza (48)
- Comuni (5)
- comunicazione (5)
- Costituzione (20)
- crisi (49)
- crisi economica (26)
- cultura (16)
- Democratici USA (7)
- democrazia (12)
- Diego Novelli (9)
- Diritti (92)
- diritti infanzia (12)
- disabilità (3)
- economia (23)
- Elezioni 2013 (46)
- etica (10)
- Europa (62)
- Francesco de Notaris (12)
- Friuli Venezia Giulia (1)
- futuro (36)
- giornalismo (7)
- Giovani (15)
- Giustizia (13)
- Governo (3)
- guerra (5)
- IDV (2)
- immigrazione (12)
- Ingroia – La Torre (1)
- Internazionale (2)
- La Rete (17)
- La Rete 2018 (152)
- La Retitudine (17)
- Lavoro (22)
- Leoluca Orlando (68)
- Liguria (2)
- Lombardia (5)
- M5S (16)
- mafia (18)
- Medioriente (5)
- Mezzogiorno (6)
- migranti (7)
- non profit (1)
- Pace (21)
- Palermo (1)
- Partecipazione (4)
- Partito Democratico (15)
- PD (25)
- precari (1)
- progresso (34)
- Puglia (2)
- RAI (1)
- referendum (2)
- rifiuti zero (9)
- Riforme (3)
- Rivoluzione civile (21)
- Russia (1)
- Sanità (5)
- Sardegna (1)
- Scuola (14)
- Sicilia (22)
- Sinistra dei Valori (1)
- solidarietà (9)
- Storia (8)
- sudamerica (2)
- Tecnologia (1)
- Trasporti (1)
- Trentino Alto-Adige (2)
- Turismo (1)
- TV (1)
- U.S.A. (2)
- Umbria (5)
Archivi del mese: Febbraio 2013
POLITIK-CLOWNS, chi sono i veri anti-italiani?
di Niccolò Rinaldi Peer Steinbrueck, uno dei candidati premier in Germania, ieri in un dibattito pubblico ha utilizzato delle espressioni poco consone per chi aspira a divenire un capo del governo dicendo di essere “inorridito dalla vittoria di due clown nelle elezioni … Continua a leggere
Le bocce sono ferme: che fare?
di Diego Novelli Le bocce si sono fermate e la distanza tra il pallino e le due sfere è pressoché identica. Più che continuare a misurare chi ha il fatto il punto o rifare la partita per ora conviene riflettere … Continua a leggere
Pubblicato in La Rete 2018
Contrassegnato berlusconismo, Diego Novelli, Movimento 5 Stelle
1 commento
E’ dura, anche il giorno dopo
E’ dura, anche il giorno dopo. Mi tornano però alla memoria le figure di due “grandi vecchi” e il futuro non mi sembra più così buio. Voglio perciò condividere questo pensiero con i tanti “profondamente delusi” dall’esito di queste elezioni. … Continua a leggere
Pubblicato in La Rete 2018
Contrassegnato Azzolino Ronconi, don Primo Mazzolari, Nino Caponnetto
Lascia un commento
Il voto dalla maggioranza precaria di un popolo di precari
Alla tavola della politica i cittadini italiani hanno servito un voto specchio del loro umore: disorientato e confuso. Il voto dalla maggioranza precaria di un popolo di precari. Sono state le elezioni di un popolo che soffre, che non ce … Continua a leggere
Elezioni 2013
“A Palermo e nella circoscrizione Sicilia 1, Rivoluzione civile ha ottenuto il miglior risultato cittadino, provinciale e circoscrizionale in Italia. Per altro nella città, nella provincia e nella circoscrizione in cui il Movimento 5 stelle ha ottenuto un record di … Continua a leggere
Pubblicato in La Rete 2018, Leoluca Orlando
Contrassegnato berlusconismo, La Rete 2018, Leoluca Orlando, montismo
Lascia un commento
La RETE 2018, lievito culturale e sintesi politica
Dopo il risultato delle elezioni ancora più forte è la responsabilità de La RETE 2018 ed ancora più chiaro risulta come La RETE 2018, lievito culturale e sintesi politica, sia l’unica speranza. Il chiaro messaggio che ci lasciano queste elezioni … Continua a leggere
Pubblicato in La Rete 2018
Contrassegnato berlusconismo, lievito culturale, Monti, sintesi politica
Lascia un commento
Una candidatura e le parole maestre
“Ciascuno nel suo piccolo faccia quello che può e quello che sa …. (Paolo Borsellino)” Ho incontrato spesso, sulla mia strada “PAROLE MAESTRE” come questa, parole che hanno dato un senso, hanno sostenuto, incoraggiato, illuminato, fatto compagnia…. E sempre, quando … Continua a leggere
Pubblicato in Diritti, Giustizia, La Rete 2018, Pace
Contrassegnato Costituzione Italiana, diritti umani, giustizia, pace
Lascia un commento
I ragazzi italiani scelgono di studiare all’estero
Altri che attaccati alla gonnella di mammà: gli studenti delle scuole superiori sfatano il mito dei figli mammoni (e bamboccioni) e, trolley a portata di mano, desiderano studiare all’estero, lontano dalla protezione familiare. Sono infatti 6.300 (+25% rispetto allo scorso … Continua a leggere
Pubblicato in Europa, La Rete 2018, Scuola
Lascia un commento
Ormai quello di Renzi è diventato un fastidioso tormentone. Non si capisce perché il sindaco di Firenze, che avrebbe voluto rottamare il suo partito e che lo ha criticato duramente, ora sia diventato uno strenuo difensore di Bersani e continui … Continua a leggere
Pubblicato in La Rete 2018, Leoluca Orlando, Rivoluzione civile
Contrassegnato inciucio, Monti, Rivoluzione Civile
Lascia un commento
Rifiuti: Documento Ue superato da decreto? Falso. Risposta al Ministro Clini
“Le parole del ministro dell’Ambiente Corrado Clini, secondo il quale il documento della Commissione Petizioni dell’Ue approvato ieri sarebbe superato dal decreto del 3 gennaio, è l’ennesima dimostrazione di come in Italia le autorità preposte ignorino l’Europa”. A dirlo è … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, La Rete 2018, rifiuti zero, Rivoluzione civile
Contrassegnato Niccolò Rinaldi
Lascia un commento