Tra qualche giorno è primavera. Ci fu la primavera di Palermo. Ci sarà una nuova primavera … dopo la vecchia primavera che inizia come ogni anno nel giorno stabilito? Al posto dell’ Estate, dell’Autunno, dell’Inverno tradizionale ci sarà una nuova Primavera? E allora che diciamo nel tempo del virus? E’ anche vero che di virus di ogni tipo ce ne sono tanti. Oggi questo virus è anche furbo … si nasconde. E noi ? Abbiamo soltanto la parola. O no? Francesco Denotaris
Dopo ci sarà una nuova primavera e noi saremo diventati migliori pur carichi di tanti dolori e di terribili ricordi. Luca Orlando
La pandemia del covid-19, così come tutte quelle che l’hanno preceduta negli ultimi cinquant’anni, è il frutto dei disastrosi cambiamenti climatici causati dalle dissennate deforestazioni, dalle disastrose emissioni in atmosfera e dai troppi crimini ambientali compiuti dai potenti della nostra sventurata Terra. A fronte delle scarse risorse finanziarie destinate alla ricerca scientifica per debellare malattie sempre più pericolose e alla lotta alle vecchie e nuove povertà globali, lor signori hanno fatto ingenti e ingiustificabili investimenti in armamenti e in altre “amenità” del genere, dimostrando, se ancora ce ne fosse bisogno, che l’essere umano è l’animale più imbecille e crudele dell’universo intero. Sua Maestà Coronavirus permettendo, spero di poterne parlare con voi, un domani non troppo lontano. Un forte abbraccio. Matteo Viviano
… per altri contributi Continua a leggere→